Meta turistica estiva abruzzese, Alba Adriatica, da giugno a settembre, pullula di turisti che affollano il suo lungomare e le hall dei suoi alberghi.

Conoscere Alba Adriatica
Alba Adriatica viene ritenuta una delle più rinomate località balneari della costa abruzzese (provincia di Teramo) con un ampio e comodo litorale sabbioso e una pista ciclabile che corre parallelamente alla costa permettendo di pedalare per oltre venti chilometri, da Martinsicuro a Roseto degli Abruzzi, grazie ai ponti in legno costruiti sul torrente Vibrata, sul Salinello e sul fiume Tordino. Dunque, un must per i fan dell’estate su due ruote!
Oltre al turismo, fonte primaria di guadagno per l’economia locale, settori importanti di Alba Adriatica sono rappresentati dal tessile e dall’abbigliamento.
Facilmente raggiungibile va treno, via mare (porto di San Benedetto del Tronto e di Giulianova) e via automobile (SS16 Adratica e autostrada A14 dal casello di Val Vibrata), Alba Adriatica è oggi un comune di 11.820 abitanti, che in estate salgono, turisti compresi, di una decina di migliaia di unità, sia italiani che stranieri.
Nel medagliere personale, Alba, una delle sette sorelle del litorale abruzzese, vanta la Bandiera Blu d’Europa, riconoscimento per le località di mare più pulite, nel 2003, nel 2004, nel 2007, nel 2008 e nel 2009 ed è soprannominata e conosciuta anche come la “Spiaggia d’Argento” per la bellezza del suo litorale.
Sempre in estate, Alba Adriatica diviene famosa per il suo tipico carnevale estivo, una delle manifestazioni più seguite a livello regionale e nazionale ed in grado di attirare migliaia di turisti.

Soggiornare ad Alba Adriatica
Alba Adriatica è meta prettamente estiva e dunque si popola di turisti in costume, camicia e ciabatte. Essendo tra le località più attrezzate del litorale abruzzese (come possiamo vedere ad esempio su www.expedia.it), dispone di 54 alberghi, 3 campeggi e 29 stabilimenti balneari, rivolti in prevalenza a una clientela familiare e fedele.
Gli hotel qui sorgono a due passi dal mare, solitamente a ridosso della pista ciclabile, per far sì che il cliente possa uscire dall’hotel per recarsi in spiaggia, libera o privata che sia, in pochi minuti.
Il mare di Alba Adriatica, con il suo fondale sabbioso che declina verso il largo e la sua limpidezza, è adatta per trascorrere vacanze indimenticabili all’insegna della spensieratezza, sia per i grandi che per i piccoli. Affondare con i piedi nella sabbia argentea, passeggiare sulla battigia lasciando che l’acqua del mare lambisca i piedi, farsi cullare dalla melodia delle onde, tuffarsi nel mare invitante per rilassarsi e ricaricarsi. Questo è lo spirito!

Ci sono dunque spiagge attrezzate e, in alternativa, libere e ben pulite e la spiaggia nella pineta, con il profumo dei pini dove vivere l’atmosfera di un’isola mediterranea.
La qualità e le stelle degli alberghi è abbastanza omogenea. Pochi gli alberghi a due stelle, nessuno a cinque. Dunque, una gran numero di strutture ricettive molto simili (palazzi a più piani) a tre e quattro stelle. Tra i comfort delle camere ci sono aria condizionata e frigo-bar, considerate le alte temperature estive.
Peculiari i nomi degli hotel, quasi tutti internazionali: Nelson, King, Astor, Baltic, Meripol, Sporting, Majestic, Royal, Joli, Petite Fleur. Tra i nomi più canonici invece troviamo i vari Hotel Azzurra, Hotel Impero, Hotel Tassoni, Hotel Adria e Hotel Eva…