
Vacanza è sinonimo di sole, costume da bagno, feste in spiaggia. Vacanze in Sardegna è sinonimo di mare, spiagge tropicali, petali di sabbia e mare racchiusi come perle in scenari naturali da sogno. Le offerte per le vacanze al mare in Italia sono dietro l’angolo e ogni momento è quello giusto per approfittarne è proprio questo. Una volta trovata la tua “offerta mare Italia”, nello specifico Sardegna, più adatta a te non ti resta che prenotare ed iniziare a sognare.
Sto parlando di: acque turchesi, verdi e blu (così trasparenti da poter vedere ogni singolo granello del fondale) popolate di pesci e stelle marine che accarezzano lidi bianchi, dorati o perfino rossi composti di sabbia oppure quarzo o polvere di conchiglie abbracciati da anfratti rocciosi e scogliere talvolta lisce travolta frastagliate che sono di per sé un’avventura da esplorare.

Passiamo agli esempi pratici: stiamo facendo il tour delle spiagge più belle della Sardegna, siamo dalle parti del Golfo di Oristano, che spiaggia possiamo scegliere?
Iniziamo con Is Arenas o Sas Renas (Sardegna occidentale, sita in provincia di Oristano), una fra le spiagge dichiarata, non a torto, più bella del mondo.
Da un ampio parcheggio si accede all’ingresso dove si trovano le docce, i servizi ed il ristorante; da qui in poi è una distesa bianca composta di minuscoli quarzi e l’acqua è così blu e trasparente da non sembrare reale. Su un lato si estende un costone roccioso percorribile anche via mare, poiché l’acqua in quel punto è molto bassa, che la divide da un’altra spiaggia. Due consigli: il quarzo, specie nelle ore calde, è davvero bollente dunque non scordate le infradito; il fondale è basso solo a pochi metri dalla riva e poi all’improvviso scende dunque non è adatto per i bambini o per chi non sa nuotare.
Alcune opinioni relative alla spiaggia di Is Arenas:
Da LuisaNuoro: La Sardegna è stupenda per le sue spiagge da Nord a Sud e la Spiaggia Is Arenas è un esempio di vero paradiso terrestre. Le Dune sono protette e recintate in modo tale da salvaguardarle. L’acqua è cristallina e azzurrissima. Spettacolare Assolutamente da visitare
Da Elena C: Fantastica spiaggia aperta solo in estate e in certi gironi ma ci si può arrivare anche da Porto Pino camminando un po e seguendo le indicazioni delle Dune. Spesso ventosa ma se siete fortunati e non c’e vento il posto è incantevole
Da Crispy88: Spiaggia stupenda alla quale si accede direttamente dalla strada per Porto Pino, con un cancello sulla sinistra ben visibile, nel tratto dove si estende la zona militare di Teulada. Ingresso a 5 euro per l’intera giornata. Dopo il cancello si prosegue per una strada sterrata per circa 5 km non eccessivamente tortuosa. Dopo aver parcheggiato l’auto si procede poi a piedi attraversando la zona degli stagni e le dune, davvero belle e suggestive. La spiaggia è molto lunga, larga e di sabbia bianca finissima. Il mare è stupendo e poco profondo. Attenzione se decidete di visitare questa spiaggia in giornate ventose…è davvero impossibile riuscire a starci perchè per le sue caratteristiche è proprio poco riparata! Presenza di un chioschetto.
Da Maurife: Cio’ che la rende unica sono queste bellissime dune di sabbia bianca alle spalle. A nostro avviso e’ tra le 5 spiagge piu’ belle della Sardegna. E’ un po’ affollata in alta stagione ma la spiaggia e’ molto ampia e pertanto e’ sempre possibile trovare un posto tranquillo. L’accesso alle dune non e’ consentito ed e’ vigilato anche se purtroppo quando vanno via le persone addette al controllo i turisti non riescono a fare a meno di scalarle….DA NON PERDERE!

Davvero splendida, ed è la mia preferita, la Spiaggia del Riso in zona Villasimius (CA). Si tratta di una spiaggia della Sardegna non eccessivamente estesa racchiusa fra gli scogli. Dal parcheggio si entra in una zona recintata sopra gli scogli, da qui scorgiamo la spiaggia che è una sorta di grande duna di sabbia: il mare si trova alla fine del pendio dove è consigliabile sistemarsi. L’acqua è molto limpida, ricca di pesciolini ed il fondo è molto basso per un buon tratto ed in ogni caso è progressivo. Si consiglia di esplorare la zona degli scogli (a destra guardando il mare) che è ricca di granchi, molluschi e zone avventurose.

Mari Pintau è un’altra tra le spiaggie della Sardegna deliziosa che si trova sempre in direzione Villasimius, più precisamente nel territorio di Quartu, ci si accede esclusivamente a piedi tramite un sentiero (il parcheggio non è distante). La spiaggia è sassosa per lo più quindi non propriamente comoda, l’acqua invece è splendida: pulita, limpida, il fondale assume dei colori incredibili a causa dei giochi di luce (Mari Pintau ossia mare dipinto). Il fondale è basso per un buon tratto e poi scende progressivamente. Attenzione agli scogli a sinistra (guardando il mare) sono insidiosi e scivolosi, ma comunque ricchi di molluschi, fra cui i ricci.
Fare una sosta a Villasimius, durante le vostre vacanze in Sardegna, è d’obbligo.
Alcune opinioni relative alla spiaggia Mari Pintau:
Da lunacervo I: consiglio di visitare questa spiaggia a fine settembre onde evitare probabili ammucchiate .i colori di questo mare sono una esplosione di smeraldi
Da Alessandra M: Spiaggia dai colori tropicali. Nell’ acqua si trova della sabbia morbida bianca e fine. si parcheggia in strada quindi non si paga. Consiglio di andare con un lettino altrimenti i ciotoli diventano molto scomodi. Eventualmente li potete prendere anche lì. I ciotoli non sono così fastidiosi sotto i piedi perché sono grossi e nell’ acqua dopo qualche metro spariscono. Da non perdere!
Da Claudia R: Un vero paradiso,acqua limpida, cristallina…si ha l’impressione di vivere un sogno..La spiaggia è un pò piccola ma vale davvero la pena di trascorrerci una giornata di mare all’insegna del relax.La sera al tramonto l’atmosfera è magica…Per me resterà un luogo indimenticabile…

Non potete perdere la spiaggia dei due mari ovvero Spiaggia Giunco. Ci si arriva solo in macchina ed il parcheggio è mediamente distante dalla spiaggia. E’ chiamata dei due mari perchè la spiaggia separa il mare da uno specchio d’acqua nell’entroterra. La spiaggia è molto ampia e molto affollata, il mare è bello ma il fondale profondo. Andando verso destra troverete una caletta fra gli scogli e percorrendo gli scogli (occorre molta attenzione, sconsigliato per i bambini) arriverete ad una piccola piscina naturale fatta di rocce, acqua chiarissima e polvere di conchiglie, un vero paradiso.
Alcune opinioni relative a Spiaggia Giunco:
Da fedo71: Bella bella bella, ampia, lunga, attrezzata ed in un suggestivo contesto paesaggistico. Io conosco anche un’altra strada per raggiungerla, che poi è quella che faccio sempre: si va verso la piazzola di Capo Carbonara, a sinistra c’è una sterrata che dall’alto scende verso il mare e finisce appena inizia il bosco di eucalipti e le dune. Arrivati!
Da plastega: Che dire? Un vero paradiso! Sono stato verso le 6.30 di sera e ho avuto l’impressione fosse stata una spiaggia affollata, ma a quell’ora, quando la gente comincia ad andarsene ce la si gode appieno. La spiaggia è vero paradiso, a tratti quasi non sembra reale, la sabbia è bianca, l’acqua è pazzesca, il paesaggio idilliaco, ad agosto c’erano pure dei gigli fioriti sulla sabbia…
Da Alessandro 07: Senza correnti strane che ne possono sporcare l’acqua, il mare è trasparente, la spiaggia di sabbia finissima, ampia e attrezzata. Parcheggio in pineta non a pagamento! Che altro volere?!?! L’acqua è veramente meravigliosa! Una delle migliori della zona!

C’è poi il tratto del Golfo di Orosei che è davvero spettacolare: si suggeriscono in particolare: Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goritze. Hanno tutte la peculiarità di essere spiagge da mozzare il fiato.
La spiaggia di Cala Luna è uno scenario composto da sabbia candida ed acqua di un blu trasparente intenso, una duna sabbiosa nasconde alla vista un piccolo laghetto interno mentre la scogliera è un’autentica avventura tutta da scoprire.
Alcune opinioni su Cala Luna:
Da Michele m: consiglio vivamente a tutti per chi trascorre le vacanze in Ogliastra di prenotarsi un barcone e visitare le cale , tra cui la bellissima cala luna. La sabbia è bianchissima, pulitissima, l’acqua cristallina.un vero paradiso terrestre. Provare per credere.
Da FM119: Arrivati alla spiaggia dopo circa due ore di cammino (partenza da Cala Fuili seguendo il sentiero ottimamente segnato), si apre un bellissimo panorama. Spiaggia splendida, mare stupendo… peccato i “carri bestiame” che scaricano centinaia di persone al giorno!
Da Andreag1971: …sono uno dei tanti scaricati dai “carri bestiame” ! Ma questo vale per decine di spiagge in tutto il Mediterraneo la cui posizione consente di limitare l’accesso da terra e rendere quindi quello via mare fondamentale, anche per le risorse turistiche della zona. Certo che se uno poi vuole arrivarci con la sua di barca o noleggiando gommoni a 150 euro al giorno piu’ benzina e pretendere poi che la spiaggia sia tutta per lui, bè qui permettetemi l’insolenza ma è proprio una capra! Questa non è una spiaggia come tante altre, i colori dell’acqua, lo stagno alle spalle con i suoi oleandri, le grottine che si aprono sulla scogliera a picco la rendono unica e conosciuta in tutto il mondo, anche grazie al film “travolti da un insolito destino….” che la vide come location! Certo che i ricordi quando ero bambino di una spiaggia vergine, dei profumi della macchia mediterranea e del ginepro, dei pesci straordinari che frequentavano il suo mare rimangono tali, ma gli anni passano e non si puo’ pretendere di visitare angoli del mondo stupendi ad agosto ed essere da soli. Bellissima!

Cala Mariolu è più improntata allo scenario tropicale: acque dalle tonalità verde-turchese con dei fondali spettacolari mentre la spiaggia è un insieme di piccoli e lisci sassetti bianchi.
Alcune opinioni su Cala Mariolu:
Da MonyS86: Mare stupendo, acqua cristallina, spiaggia con pietroline bianche. Si rimane senza parole!!! STUPENDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Da leledepo: Impensabile di andare all’estero senza aver prima visto le più belle spiagge della Sardegna ( evitare il periodo dal 15/7 al 31/8) Questa spiaggia si attesta tra le più 10 belle. L’armonia tra mare e terra si fonde in uno spettacolo che provoca emozioni uniche. Consiglio di venire in gommone con tutti i viveri e il necessario
Da Catia473: Che dire, la Sardegna è una terra stupenda, i colori sono quasi irreali che ogni volta che torni dalla vacanza vorresti subito ripartire. La vacanza nel golfo di Orosei fino a Santa Maria Navarrese e’ stata spettacolare . Cala Mariolu e’ indescrivibile bisogna vederla e subito la ami. E stata la prima volta che venivo in questa bellissima costa, anche se ho avuto sempre il desiderio di visitarla, ma per varie ragioni io è la mia famiglia abbiamo optato per altri luoghi sardi. Questa e’ la vera Sardegna, non troppo affollata, natura eccezionale e mare di una limpidezza imbarazzante.

Per finire il tour delle spiagge della Sardegna c’è Cala Goloritzé, è una delle spiagge più famose del territorio di Baunei (avrete visto senz’altro delle foto su Facebook) caratterizzata da una spiaggia bianco-dorata, una via di mezzo fra sassolini minuscoli e sabbia e acque talmente cristalline che le imbarcazioni sembrano sospese nel vuoto, il tutto circondato da caratteristiche conformazioni rocciose nochè anfratti naturali.