
Fare colazione a Madrid non è di certo come farla in Italia. Anche in Spagna hanno colazioni continentali e quant’altro, ma se non avete prenotato un Hotel Madrid con colazione inclusa nel prezzo vi conviene dare un’occhiata a questo post per prendere qualche spunto o per lo meno per conoscere i luoghi più famosi per fare colazione a Madrid, ma che io personalmente sconsiglio 😀
Mallorquina. Si trova a Puerta del Sol angolo con Calle Mayor. A detta di tanti una delle migliori pasticcerei della città, anche se sinceramente quando ci sono entrato non sono rimasto proprio soddisfatto. Il locale non è niente di che, non ci sono posti a sedere. Non è il posto migliore dove fare colazione. Se volete passateci a metà mattina o a metà pomeriggio per prendere un dolcetto, forse così ne vale la pena.
Museo de Jamon. Se amate le colazioni salate potrebbero consigliarvi il Museo de Jamon. Io vi spiego perché rimanerne lontani. Innanzitutto è una catena, a dispetto del nome no, non è un museo ma una sorta di gastronomia dove potrete comprare il famoso jamon iberico. Personalmente l’ho trovato un po’ troppo commerciale, se volete provare il vero “jamon iberico” provate a comprarlo al mercato coperto di Madrid, ha tutto un altro sapore 😉
Chocolatería San Ginés. Conosciutissima perché oltre a fare i churros più buoni di Madrid è qui che tradizionalmente si viene la mattina del primo gennaio a fare colazione per iniziare bene l’anno. Sinceramente non ci sono mai stato, o meglio, avrei voluto provare questi famosi churros ma ogni volta che mi ci sono avvicinato la fila era infinita.
Ricapitolando questi sono i 3 luoghi più famosi di Madrid per fare colazione che però per un motivo o per un altro sinceramente vi sconsiglio. Cosa vi consiglio di fare allora? Se riuscite provate questi 3 locali per uno spuntino o in altri momenti rispetto ai loro orari di punta. Preferite invece una buona colazione in hotel, così se non altro una buona colazione è assicurata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
3 Risposte a Dove fare colazione a Madrid
ALessandro
settembre 10th, 2012 alle 09:17
Ciao, sono stato a Madrid meno di un mese fa ed avevo prenotato un albergo senza prima colazione. Non ero in una zona centralissima, ma di caffé e Bar intorno ce ne erano diversi. Siamo rimasti 4 giorni quindi quattro colazioni. Posso dirvi questo: la colazione “classica” (veloce) dei madrileni e churros e cioccolata calda, ad agosto non è il massimo, ma mia moglie non ha voluto privarsi di questa esperienza. Ho provao un pezzetto di Churros, a distanza di un mese credo ancora di doverlo digerire =) sono fritti e personalmente li ho trovati pesanti. Altra colazione Classica e caffellatte, ma considerate che il loro caffé è sullo stile americano (chiedete un espresso se siete maniaci che non sanno fare a meno del caffé in “stile” italiano), dicevo, caffellatte e pane tostato con burro o miele ed una salsa/marmellata al pomodoro. E’ un agrodolce molto gradevole ma solo per chi è pronto a macinare poi km in giro altrimenti resterete in compagnia della vostra colazione come me con i churros =). In alternativa, grazie alla globalizzazione esistono, ovviamente anche a Madrid, i classici posti dalla mediocrità rassicurante: Mc Donald’s e Starbucks (http://www.starbucks.com/). Un ultima cosa, per lo spuntino delle 11.00 (o delle 12.00; 13.00; 14.00; 15.00; 16.00…. quando avete fame insomma) non perdetevi i 100Montaditos un panino (piccolino) e una birra: 2 €! (http://www.100montaditos.com/)
Ciao a tutti!
Miky
novembre 30th, 2012 alle 21:33
Consigliato anche Faborit!
fusco marina
gennaio 16th, 2013 alle 20:18
anche io preferisco hotel senza colazione (la fai all’ora che vuoi..mangiando ciò che vuoi):
alla mallorquina ho comprato qualcosa..ma non mi ha ispirato poi molto.
se volete far colazione il mercoledì (che costa tutto un’euro) da 100 montaditos di dolce c’è -il dulce de leche- un bel panino con una specie di marmellata al caramello da tante calorie ma squisita.
i churros sono grassi..e non sono di mio gusto.
ma ci son tanti bar con le normalissime brioches: occhio che spesso aprono tardi!