
No, non è vero che costa di più. Viaggiare da soli non è molto più caro di viaggiare in gruppo o con la propria ragazza. E’ vero viaggiando con gli amici si possono dividere qualche spesa in comune ma vi posso garantire che è un falso mito quello che chi viaggia da solo spenda di più.
Le spese di viaggio che si possono condividere con qualcuno sono il luogo dove andare a dormire e i vari spostamenti per la città altri non mi vengono in mente. Mangiare, musei e fare acquisti è caro sia se lo si fa da soli o che lo si fa in compagnia 😀 lì c’è poco da dividere, al massimo se viaggiate con un taccagno vi può placare la voglia di comprare cose inutili.
Dormire
La gran parte degli Hotel applica un supplemento per la singola ma ci sono anche molti Hotel che hanno in offerta questa tipologia di camere. Basti pensare che ho pagato a Tallinn una camera per 5 notti 120 € per un hotel a 3 stelle, che poi è diventato a 5 stelle ma questa è un’altra storia, non male no? Bisogna solo saper cercare su Booking.com e su Hotels.com è facilissimo trovare delle offerte. Se poi vi sapete accontentare potete sempre andare in un ostello a dormire dove è molto più facile anche conoscere gente.
Spostarsi
E’ vero viaggiare da soli in taxi è molto caro, ma spostandosi utilizzando i trasporti pubblici raramente lo è. Oltre a farvi risparmiare sarà anche un ottimo modo per entrare in contatto con i locali e per conoscere persone interessanti. Pensate al romanzo, Il giorno in più, scritto da Fabio Volo dove il protagonista conosce la propria amata su di un tram.
Questi sono le spese di viaggio che si possono dividere con gli amici o con il vostro/a compagno/a come potete vedere non è vero che sono più care, basta adattarsi e impegnarci solo un po’ di più. Viaggiare da soli non è caro, molte volte è solo una scusa per non farci prendere lo zaino e partire.
In viaggio basta stare attenti a dove si va a mangiare e a non comprare cose inutili già facendo questo si ridurrà di molto il costo del viaggio. Certo se volete viaggiare da soli altro consiglio non andate in un’agenzia viaggi a farvi organizzare il tutto ma pensateci voi. Ormai prenotare un volo o un hotel su internet è veramente alla portata di tutti e risparmierete un mucchio di soldi. Poi grazie anche ai consigli di tanti travel blogger come me trovare un hotel low cost o un ristorante non caro è facilissimo. Quindi se qualcuno mai vi venisse a dire che viaggiare da solo è caro ditegli che sta dicendo una grossa fesseria! E’ caro solo perché vogliamo che lo sia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
8 Risposte a Partire da solo è caro?
Pietro
aprile 4th, 2012 alle 09:44
Era ora che tornassi a scrivere 😉
Giuseppe
aprile 4th, 2012 alle 11:30
Lo so, scusate se vi ho fatto aspettare un po’ 😛
Angelo
aprile 4th, 2012 alle 13:57
Ciao Giuseppe,
a dire la verita` non sono proprio d’accordo. Nella mia esperienza viaggiare soli costa di piu` che in coppia/gruppo in molti casi. Il dormire come hai detto e` gia` una bella spesa, e forse non fa la differenza in un weekend, ma sul lungo periodo si sente (perche` le singole, anche senza supplemento, non costano mai la meta` delle doppie). Poi considera un viaggio in macchina, la benzina si dimezza, sul campeggio si risparmia, e anche sul mangiare quando ci si cucina da soli piu` si e` e meno si spende. Anche sugli acquisti mi e` capitato spesso che se compri 2 cose puoi ricevere uno sconto. Questo comunque non significa che debba costare tanto, o che non si debba partire da soli, perche` comunque volendo gente con cui dividere si trova sempre per strada!
Giuseppe
aprile 4th, 2012 alle 15:35
Angelo, forse sul lungo periodo hai ragione, ma ci sono sempre gli ostelli che costano uguale
no? Per i viaggi in auto e in camper si ma io non farei mai un viaggio da solo in macchina… meglio viaggiare sui mezzi pubblici no? Poi come hai detto tu, sicuramente in viaggio si trova sempre qualcuno con condividere le spese! 
Giulia
aprile 4th, 2012 alle 23:29
Ciao Giuseppe,
in realtà neanche io la penso così. Viaggiare da soli costa di più e posso assicurartelo.
CI sono gli ostelli ma non sono dovunque. In Asia poco importa che sei solo o in coppia, paghi per una camera doppia.Ostelli non ce ne sono molti e l’unica sono le camere private. Nessuno sconto se si è soli. Se hai una macchina, un camper la benzina si dimezza, meglio ancora se si è in gruppo. AL supermercato (che è una delle opzioni più economiche in alcuni Paesi) una cosa è se paghi tutto da solo un’altra se si è in due o più.Senza considerare che capita che quel mangiare neanche lo finisci da solo.
QUando arrivi all’aeroporto non sempre ci sono mezzi pubblici per arrivare in città e tocca prendere un taxi. A meno che non incontri qualcuno che sta andando per la stessa direzione i costi sono tutti tuoi.
In Vietnam addirittura se vuoi fare il tour di Halong Bay in barca c’è da pagare di più se sei solo.
Non dico che da solo ti sveni ma senza ombra di dubbio paghi di più, guarda caso io dividevo camere con sconosciuti appena incontrati sul bus o con cui avevo giusto scambiato 2 parole. Un motivo per queste frequenti “condivisioni” ci sarà.
Haimè viaggiare da soli costa!
Angelo
aprile 8th, 2012 alle 13:00
Ecco, stavo per rispondere ma Giulia ha risposto per me!
fuscoMarina
novembre 27th, 2012 alle 11:14
prima di tutto consiglio un trolley leggero al posto dello zaino: ti spacca meno la schiena. Secondo viaggiando da soli il dormire costa di piu’ in moltissimi luoghi (quasi in tutti) paghi come per due (sempre se non ti sai adattare ai materassi sottili degli ostelli e ai bagni condivisi). E i taxi son impensabili (questo significa solo metterci piu’ tempo
Erick
maggio 8th, 2014 alle 23:37
sonno d’accordo con Giuseppe, per dormire esistono gli ostelli, esistono anche siti dove puoi essere anche ospitato GRATIS tipo couchsurfing, esiste anche il carsharing se vuoi muoverti in macchina e risparmiare(inquinando anche meno) oppure i mezzi pubblici che in certi paesi sono molto economici. Per mangiare bisogna stare solo attento a cosa mangi e puoi risparmiare.
Addirettura esistono siti dove puoi andare e pagarti il tuo soggiorno con lavori o aiuti.