
Quali capitali europee visiterò in questo nuovo anno? Nel 2011 ne ho visitate 7 e mi sono dato come obiettivo di eguagliare almeno lo stesso numero di città. Questo 2012 sarà un anno difficile visto i miei propositi, ho tanti progetti in mente da realizzare e da portare a termine ma non per questo voglio smettere di viaggiare e sopratutto di scrivere per questo blog!
Ecco l’elenco delle città europee che vedrò in questo 2012:
Amsterdam
Si l’anno scorso non ci sono andato e poi una delle mie migliori amiche ci vuole andare da tempo e mi sta stressando per organizzare un weekend nella capitale olandese! Vediamo cosa riuscirò a fare! In tanto per chi non l’avesse fatto vi invito a leggere tutti gli articoli che ha scritto Sara su Amsterdam.
Madrid
Sono appena tornato dal Fitur e già ho voglia di tornare a Madrid, si perché ogni volta che torno dalla capitale spagnola ho il desiderio incontenibile di tornarci, sa perché! 😀 E’ la città dalla nightlife più loca del mondo e quando ritorno da Madrid mi porto un grande bagaglio di emozioni dietro con me. Il mio obiettivo è di tornarci e spero che Ciro (Comunity Manager di Minube.it) mi faccia da guida! Comunque ho già il volo prenotato… 😀
Dublino
E’ un viaggio che da molto tempo è in programma, ho promesso al mio fratellone di portarlo a bere una birra per San Patrizio… ma i voli costavano troppo e per questo ho optato per andarci il weekend prima! A Marzo sarò in Irlanda e finalmente vedrò tutti i luoghi che ho sempre sognato… e gusterò un paio (solo un paio promesso) di rosse irlandesi!
Berlino
L’anno scorso avevo promesso a mia sorella che saremo andati in Germania ma tra un impegno e l’altro non sono mai riuscito a trovare un weekend libero per partire, quindi a Natale grazie a una favolosa offerta di Lufthansa gli ho regalato un viaggio a Berlino nel mese di Luglio e devo dirvi che solo all’idea di partire insieme mi rende felice (anche se il suo ragazzo non era proprio dello stesso parere :D, sorry Marco). Forse a Berlino andrò anche a Marzo per l’ITB visto il grande successo di Travel Different al Fitur 2012!
Helsinki
Perché non sono riuscito ad andarci quest’estate durante i 5 giorni che ho passato a Tallinn! Dopo aver viaggiato da solo tra le capitali Baltiche ho deciso che questa estate farò un viaggio analogo nelle capitali del nord europa. Un tour di 15 giorni nei paesi scandinavi, ci riuscirò che dite?
Stoccolma
Dopo aver letto il post di Serena su Stoccolma ho deciso che non potevo non visitarla! Sarà la seconda tappa del mio tour e visto le numerose cose da vedere e da fare ci passerò qualche giorno in più! :))
Oslo
Era in programma da molto tempo ed ho sempre rimandato ora non lo posso fare più! Vedrò finalmente i famosi fiordi. le barche dei vichinghi e l’urlo! 😀
Lussemburgo
Perché è facilmente raggiungibile da Bruxelles e perché è una piccola città e in un weekend potrò senz’altro visitarla tutta!
Atene
Mia madre ha il desiderio di andarci e io voglio vedere il partendone! E poi detto tra me e voi ho voglia di mangiare un po’ di cucina greca. Atene in questo momento non è la città più sicura ma non per questo mi impedirà di andarci. Ancora non ho deciso se andrò da solo o con qualche compagno di viaggio. Si iniziano le selezioni, fatti avanti!
Varie ed eventuali
Che dite nove capitali europee sono troppe? Ho anche in programma di tornare ad Istanbul… ma questa è tutta un’altra storia…
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
18 Risposte a Le capitali europee che visiterò nel 2012
Barbara
gennaio 23rd, 2012 alle 09:08
Ciao Giuseppe. Sono tornata ad Atene lo scorso agosto (2011) ed era tranquilla, a parte un corteo pacifico proprio sotto l’hotel dove ho soggiornato. Atene si gira a piedi e non dovresti avere problemi con evtl. scioperi dei mezzi pubblici, inoltre le manifestazioni più sentite sono a Syntagma e, in quel caso, basta tenersi alla larga. A meno che tu non voglia fare il reporter in prima linea! 😉
Pietro
gennaio 23rd, 2012 alle 11:31
Ah però! che bella lista…
Mi sa che ti seguirò a ruota. Per ora punto sull’est europa: San Pietroburgo, Budapest ecc.
Fabio
gennaio 23rd, 2012 alle 21:40
Ciao Giuseppe!
già, proprio una bella lista…
se posso permettermi, straquoto Amsterdam (manca) e Dublino (celo), aggiungerei un tocco di Copenhagen (manca) e…quando vai a Stoccolma (celo ma mi STRAMANCA) avvisami! XD
Giuseppe
gennaio 23rd, 2012 alle 21:45
Ciao Barbara, certo che voglio fare il reporter in prima linea, non mi spaventa la Grecia
sono stato in posti più pericolosi! È per mia Madre che si preoccupa per me 
Giuseppe
gennaio 23rd, 2012 alle 21:47
Est? Budapest è bellissima, la russia mi affascina sarà una meta per il 2013
Giuseppe
gennaio 23rd, 2012 alle 21:53
Ahah non so perché ma immaginavo. Lo sai che ti farò un sacco di domande?
con il buono dove sei andato alla fine? 
Serena
gennaio 23rd, 2012 alle 23:07
Grazie per la citazione!
Se oltre a tua sorella vuoi portare un’altra pulzella… sono qui!
Fabio
gennaio 24th, 2012 alle 14:19
Il buono devo ancora usarlo, perché a dicembre non sono più potuto partire! aspetto l’occasione (e l’offerta) propizia… 😉
per le domande non c’è problema!!!
e rettifico…avvisami quando stai per prenotare!
Giuseppe
gennaio 24th, 2012 alle 23:52
@§erena
Parto dal 26 Luglio al 29 Luglio. Se vuoi venire non ci sono problemi credo che tu e mia sorella andrete sicuramente d’accordo… è un po’ vecchiotta (se legge questa cosa mi uccide) ma si sa ancora divertire! 😀
@Fabio
Non farti scadere il buono però! Per Stoccolma non problem, ti farò sapere in largo anticipo!
antonella
gennaio 25th, 2012 alle 09:21
ciao sono Antonella e leggevo sopra che qualcuno di voi non è andato a Budapest mi offro volonatria per darvi consigli su dove pranzare, metro hotel ed altro….andateci è a dir poco stupenda e magica e si gira benissimo a piedi….
ciao a tutti
antonella
Chiara
gennaio 27th, 2012 alle 19:41
Programma niente male! Posso suggerirti anche Edimburgo? io lo scorso anno me ne sono innamorata e se hai un weekend libero potrebbe essere un buon modo per occuparlo :D!
@Antonella
io devo andare a Budapest all’inizio di marzo! ho gia prenotato volo & stanza qualche consiglio???
Chiara
Fabio
gennaio 27th, 2012 alle 21:11
@Chiara

Edimburgo…ormai è un mese e mezzo fa…manca…insieme a tutte le Highlands
Marco Scardella
gennaio 30th, 2012 alle 10:52
Ce la farai eccome, ovviamente dipende dal tempo che vuoi trattenerti in ognuna di esse… Se stai solo il fine settimana puoi farne pure 50! :)))
antonella
gennaio 30th, 2012 alle 15:17
Ciao Chiara grazie per avermi chiesto consigli…
inizio subito nel dirti che Budapest ti rimarrà nel cuore!!!!!!!!!
io prenotai questo hotel e non so dove si trova il tuo ma il mio si trova alle spalle di vaci utca, ovvero la via principale di Budapest oltre a Viale Andrassy che la via per eccellenza di Budapest, dove ci sono firme prestigiose…che dirti…oltre a visitare i citati famosi monumenti quale la basilica di S.stefano, chiesa di S.mattia, bastioni dei pescatori, ti invito CALDAMENTE ad andare in questi luoghi:
1)http://www.budapestgyogyfurdoi.hu/en/szechenyi/history fare il bagno di sera con pochi gradi all’esterno e l’acqua calda è una sensazione da non perdere;
2)il mio hotel praticamente in centro:http://www.cityhotel.hu/en/city-hotel-matyas-budapest/
3) non devi assolutamente perdere la visita al bellissimo parlamento europero, manda una e-mail e chiedi la prenoazione della visita in italiano, loro ti manderanno la conferma e il giorno e l’orario di visita, tu ti presenti e loro ti mandano ai cancelli “X” e ti rilasciano i biglietti gratuiti per la visita, puoi prenotare a nome tuo la visita anche per un tot. di persone, io per esempio a nome mio prenotai la visita per sette amici che eravamo noi, uno va a prendere i biglietti e gli altri fanno la fila, l’importante e presentarsi al parlamento o con la carta d’identità o con il passaporto purchè siete tutti cittadini facenti parte dell’unione europea!!!! ti mando il link:
http://www.parlament.hu/angol/eng/tajekoztato.htm
in alto a destra trovi l’e.mail scrivici in inglese che vuoi la prenotazione per visitare il parlamento e loro ti mandano la conferma per e.mail la stampi e ti rechi quel giorno 15 minuti prima anche mezz’ora prima della visita…ok??? e’ tutto chiaro se hai altre domande chiedi pure….
e per ultimo ciliegina sulla torta ti mando in un posto dove puoi pranzare e cenare a € 13.00 a persone tutto compreso in “all you can est” favoloso…puoi anche prenotare, parlano un pò italiano..ti mando sotto il link:
http://kiraly.trofeagrill.eu/elerhetosegek
questo è il ristorante dove sono stata io. prendi la metro e scendi a “opera” ed si trova alla parallela attraversando la strada, comunque fermi qualche passante come ho fatto io e chiedi, te lo sapranno indicare o comunque vai sul sito e scarica la piantina…puoi anche non prenotare, io non l’ho fatto e ho sempree trovato posto…durante le festività tipo pascqua natale ed altro paghi 20.00 euro a persona ma di mezzogiorno paghi 13.00 e la sera anche meno tipo 11.00 euro….vacci vacci vacci e non te ne pentirai!!!!!!!!!!!!
ora devo lasciarti spero di essere stata chiara…
tu sei stata a Praga??? non so sto decidendo di andare o a Vienna o a praga a Natale, poi ti chiederò qualche dritta sul da farsi!!!!!!!
ora ti lascio davvero è un vero piacere per me aiutarti…ciao e buona serata..
saluti
Antonella
Giuseppe
gennaio 30th, 2012 alle 21:31
Ciao Chiara!
Antonella ti ha consigliato davvero bene, purtroppo io non ho visto il parlamento perché c’era una seduta e il giorno dopo ripartivo ma sicuramente vale la pena vederlo. Per le terme anch’io ti consiglio i bagni szechenyi ne ho parlato qui: http://www.eurotrip.it/2011/06/budapest-e-le-terme-szechenyi.html
Ciao Antonella,
Vienna a Natale è bellissima peccato che non c’era la neve… se ti servono dei consigli chiedi pure! 
Io sono stato a Natale a Vienna se ti serve sapere qualcosa di preciso, io ho dormito in appartamento! Non era grandissimo ma il proprietario ne aveva diversi in città è stato disponibilissimo se ti interessa ti giro il contatto!
Ciao Giuseppe
ANTONELLA
gennaio 31st, 2012 alle 09:03
Ciao Giuseppe, ti ho chiesto l’altra volta anche su Praga per Natale, perchè sinceramente non so che pesci prendere se visitare Vienna ad Agosto o a Natale oppure Praga!!!
Praga mi sembre più semplice…però anche Vienna credo sia lo stesso….
io ho un contatto per un appartamento in centro praticamente dietro la Basilica di S.Stefano, però se il tuo contatto prevede un appartamento più grande che può ospitare 4 adulti e 3 bambini, si l’accetto ben volentieri!!!!!111
ciò che avrei bisogno più di tutto è conoscere un luogo dove poter pranzare e/o cenare possibilmente a basso costo….sai ho dato un occhiata ai ristoranti italiani a Vienna ma sono carissimi, di più di quelli italiani!!!
magari conoscevi un ristorante con la formula ” all you can eat ” visto che a Parigi, a Budapest li ho trovati e mi son trovata bene!!!
anche Praga leggevo di un ristorante che praticasse questa formula, vedi tu, magari mi consigli altri ristoranti o pub buoni comunque!!!!
magari con un angolo dedicato ai bambini, ma capisco che tu non avendoli, non potresti conoscerli, poi boh….magari mi sorprendi!!!!!
ora ti lascio e resto in attesa di tue notizie, appena puoi naturalmente…
buona giornata!!!
saluti
Antonella
Giuseppe
gennaio 31st, 2012 alle 09:34
Ciao Antonella,
Scusa ma mi ero perso il commento! Allora il ristorante lo conosco, non fanno la formula che dici tu, ma fanno le commette più grandi di Vienna. Si trova vicino alla chiesa di santo stefano si chiama Figlmuller mi raccomando devi prenotare prima. Niente angolo bambini però. La zona del tuo appartamento é ottima. Vienna ha una bellissima metropolitana non avrai problemi a spostarsi. Stasera ti scrivo il sito dell’appartamento. 😉
Buona giornata
Giuseppe
Giuseppe
gennaio 31st, 2012 alle 23:53
Ciao Antonella,
allora il sito dell’appartamento è questo: http://viennaholidayflats.com/
il nostro era l’appartamento numero 1 non è centrale come quello del tuo contatto ma ha una fermata della metro a 5 minuti a piedi.