
Prima di partire per Vienna mi ero un po’ documentato su dove potevo andare a gustare un buon caffè, sapevo che la capitale austriaca era famosa per i suoi café ma non avrei mai immaginavo che l’UNESCO li dichiarasse patrimonio immateriale dell’umanità.
Il caffè viennese ormai è una vera e propria istituzione tra i cittadini della capitale austriaca, pensate che il primo café è stato inaugurato nel 1683 dopo la battaglia con i Turchi, i café più antichi della città ancora oggi sono luoghi dove poter apprezzare le migliori miscele di caffè, poter leggere il giornale, fare uno spuntino con un amico, ascoltare della buona musica o magari giocare una partita a bridge o a bigliardo.
Entrare, sedersi e chiedere una tazza di caffé a Vienna non basta! Questa bevanda è servita in numerosi modi quindi bisogna essere precisi e attenti a fare l’ordinazione! Noi Italiani la sappiamo lunga, basta andare in un qualsiasi bar la mattina per capirlo, quindi non dobbiamo preoccuparci troppo ma forse una piccola guida sui caffè tipici viennesi può tornarvi utile!
Ecco un elenco dei tipi di caffè più diffusi nei café viennesi:
- Braumer (Kleiner, Großer): Il classico caffè col latte (ristretto o lungo)
- Espresso: Il caffè nero realizzato con la macchina per l’Espresso.
- Einspanner: Un grande bicchiere di vetro con del caffè moca con sopra della panna montata.
- Fiaker: Caffè moca corretto con del Cognac.
- Kaisermelange:Caffè nero servito con un tuorlo d’uovo e del brandy.
- Kapuziner: Ricorda vagamente il nostro cappuccino, caffè nero con un po’ di latte e della schiuma.
- Konsul: Caffè nero con un po’ di panna montata.
- Kurz: Caffè espresso viennese molto forte.
- Melange: Una particolare miscela di caffè con del latte caldo
- Mokka: Caffè nero forte.
- Obers: Con panna.
- Pharisaer: Caffè nero forte servito con panna montata e con un bicchiere di Rum.
- Turkischer: Caffè tradizionale turco.
- Schwarzer(Kleiner, Großer):Caffè nero (ristretto o lungo).
- Schlagobers:Caffè nero forte servito con panna montata o liquida.

Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
1 Risposta a Dove gustare un buon caffè a Vienna
Valerybutterfly
gennaio 16th, 2012 alle 14:06
Quando son a Vienna vado di Melange, che per la cronaca è la loro versione rivisitata del nostro capuccino!
Però ti devo tirà le orecchie ne manca uno, ma nn mi ricordo mai il nome che ogni volta che son a vienna d’inverno voglio provare e puntualmente mi dimentico:il caffè col rhum.
io una volta mentre stavo andando al central mi son imbattuta in un altro cafè carino e mi ci son infilata dentroPeccato non aver preso nota del locale, non l’ho più ritrovato(sempre che nn l’abbiano chiuso).
aspetto altro su vienna eh sù!