
Oggi ti voglio elargire (che paroloni!) un po’ di consigli utili prima di partire per le capitali baltiche: Vilnius,Riga e Tallinn. A quanto pare le tre capitali sono una delle destinazioni, lo dice TripAdvisor, più richieste per le vacanze nel 2012. Come mi ha ricordato il mio amico Alex qualche giorno fa io l’ho visitate tutte e tre nel 2011, sono stato un chiaroveggente! 😀
Documenti
Per visitare i tre paesi basta semplicemente avere una carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto. Io avevo con me entrambi, alla frontiera con Tallinn mi hanno fatto un po’ di storie sulla carta d’identità un po’ rovinata. Ti consiglio di portare con te sempre anche il passaporto o comunque di rifarti la carta d’identità se fosse in condizioni precarie. Meglio non rischiare! 😉
Soldi
Per Tallinn non ci sono problemi dal 2011 l’Estonia è entrata a far parte della moneta unica e quindi hanno l’euro come da noi, sa lo spread invece come è?!?! Per Vilnius e per Riga la questione è un po’ diversa. A Vilnius potete fare il cambio in qualsiasi desk-change, in banca con il passaporto o semplicemente prelevando in uno sportello ATM (il bancomat per capirci). La banca più diffusa è la SNORAS Bank io ho prelevato sempre qui. Il cambio è molto favorevole e la vita costa pochissimo per intenderci con 100 euro ho vissuto 5 giorni senza farmi mancare niente! Anche a Riga potete cambiare i vostri soldi in un qualsiasi desk-change (controlla i cambi prima mi raccomando) ed in banca. Come per Vilnius il miglior modo di cambiare i tuoi soldi è prelevando in un ATM. Al contrario di Vilnius, Riga ha una moneta forte e il costo della vita è al dilunga superiore rispetto alla capitale della Lituania. Non esagerare con i prelievi, potresti avere brutte sorprese al rientro a casa.
Prese elettriche
Tutti e tre i paesi baltici hanno come presa della corrente la stessa di quella italiana. Non ti servirà nessun tipo di adattatore elettrico.
Fuso orario
Ho scoperto solo una volta atterrato che in quella zona dell’Europa il fuso era diverso, un’ora in avanti! Io e i fusi orari non abbiamo proprio un bel rapporto. Sbaglio sempre l’ora. Per fortuna che ormai tutti i cellulari hanno la funzione che cambia l’ora in automatico in base alla geolocalizzazione.
Come muoversi
Il miglior mezzo di trasporto per gli spostamenti tra le capitali baltiche sono gli autobus. Esistono molte compagnie che effettuano le varie tratte e raggiungono le maggiori città dei tre paesi. Io ho effettuato i miei spostamenti tra le capitali con la compagnia Ecolines. Prima nella tratta tra Vilnius e Riga e successivamente tra Riga e Tallinn. La compagnia Ecolines è economica ed abbastanza comoda ed in entrambi i viaggi le hostess non parlavano l’Inglese. Per chi volesse viaggiare comodamente ed avere anche la connessione wifi per qualche euro in più c’è la compagnia Lux Express che effettua le medesime tratte.
Lingua
Ogni paese ha la sua lingua nazionale ma è molto diffuso il russo soprattutto tra gli anziani. L’inglese è parlato da quasi tutti i giovani e gli adulti.
Telefono/Wifi
I telefoni GSM funzionano senza nessun problema in roaming. Il wifi è un servizio offerto da quasi tutti i locali pubblici, trovare una connessione gratuita sarà facilissimo. Le tre capitali baltiche non conoscono le parole digital divide.
Clima
Ad Ottobre faceva già freddo. L’inverno è abbastanza rigido, in 15 giorni solo tre giorni ho visto il sole. Le nuvole e la pioggia sono stati dei pessimi compagni di viaggio! Ti consiglio di portare con te un cappello,dei guanti e un bel giubbotto che ti ripari dal vento e dal freddo.
Mi sembra di aver detto tutto, non mi resta che augurarti buon viaggio!
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
5 Risposte a Capitali Baltiche: Qualche consiglio prima di partire
jennifer
febbraio 4th, 2012 alle 16:41
quanti giorni ci hai messo per fare riga & tallinn e quando ti spostavi? 😛 Grazieeeeeee
Giuseppe
febbraio 4th, 2012 alle 17:35
Riga sono stati 3 giorni… troppi! L’ultimo giorno non sapevo che fare e mi sono fatto un giro nella periferia, mi sembrava di essere in Russia! Tallinn sono stato 5 giorni ma in 2 massimo 3 giorni si visita. Volevo andare a Helsinki ma il tempo non me l’ha permesso e quindi ho vagato per le città vicine! Tallinn è bellissima, un vero amore. Il viaggio tra le varie capitali dura più o meno 4 ore. E’ un viaggio breve, le strade sono vuote e tutte dritte. Non conoscono le curve! 😀
Giacy
febbraio 26th, 2012 alle 21:23
una settimana è sufficiente per visitare le tre capitali? i viaggi in pulman quanto sono costati a tratta? per gli hotel, puoi suggerimene qualcuno decente ed economico? con quale compagnia aerea sei andato? grazie!
Giuseppe
febbraio 28th, 2012 alle 01:20
Giacy ti rispondo con un post in questi giorni :))
Francesca Chetiporto.it
luglio 14th, 2012 alle 16:00
Belle foto! ma lo sai che mi stai facendo venire voglia di andarci??!!!