
Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei fiumi, delle stelle e passano accanto a sé stesse senza meravigliarsi. “S. Agostino”
Chi mi conosce sa bene che per me viaggiare da solo non è soltanto un modo di viaggiare ma ormai è diventata una filosofia di vita. Ho scritto tantissimi articoli sul tema e prima o poi ci scriverò anche un libro, devo solo trovare il ghost writer giusto. 😀
Mi sono ripromesso che in questo 2012 cercherò di dedicare maggior spazio a questo argomento sul blog, i post intelligenti sono questi! Starai pensando che palle, vero? Va beh su, non fare così prometto che ne parlerò senza eccedere troppo. Promesso! Voglio creare una community di viaggiatori solitari, visto che ho scoperto che ce ne sono moltissimi in giro per internet e se anche tu lo sei ti invito a far parte del gruppo su Facebook che ho creato appositamente.
Il mio ultimo viaggio in solitaria è stato una esperienza bellissima ma devo ammettere che ci sono stati momenti difficili e magari una mano da qualche viaggiatore esperto mi sarebbe stata utile. Quando sono tornato dalle repubbliche baltiche ho fatto una promessa a me stesso: aiutare tutti i viaggiatori che vorranno imparare o provare a viaggiare da soli.
Dopo questo lunghissimo e noiosissimo incipt ^_^ ecco 10 buoni motivi per viaggiare da solo quest’anno.
1. Non viaggerai insieme a questi 8 loschi personaggi. Ti sembra una cosa da sottovalutare?!? 😀 Non sarai costretto a cancellare nessun numero di telefono una volta tornato a casa. Non comprometterai nessuna amicizia e farai quello che ti piace di più: viaggiare.
2. Conoscerai nuove persone. Sì lo so è un contro senso ma viaggiare da solo fa questo. Nuove amicizie, nuovi incontri e perché no, anche un nuovo amore! Quando viaggi solo si innesca una strano meccanismo che ti fa andare in giro a far amicizia con tutti! In un pub, in un autobus o seduti al parco a leggere un libro non ha importanza, troverai una scusa per far amicizia con qualcuno.
3. Imparerai una nuova lingua. A Novembre sono stato invitato dagli amici di OTRA ad assistere alla conferenza di uno dei più grandi viaggiatori russi del XXI secolo: Antov Krotov. Durante la conferenza ho avuto anche la possibilità di rivolgere qualche domanda a Krotov e gli ho chiesto se la lingua fosse un problema per un solo traveler e lui con una simpatica ironia mi ha risposto che l’unico problema per un viaggiatore è la sua testa. Senza testa non va da nessuna parte. La lingua si impara, ci vorrà solo più tempo ma non ti impedirà di partire. Se lo dice lui dobbiamo crederci!
4. Perché ti permetterà di viaggiare di più! Cercare un compagno di viaggio non è mai stato semplice. Raramente i tuoi impegni coincidono con quelli di un’altra persona e si rischia sempre di rimanere a casa più del dovuto. Partendo da solo avrai più possibilità di viaggiare e di visitare nuove città e nuovi paesi o finalmente farai quel viaggio che hai sempre sognato di fare!
5. Crescerai come persona. Altro che servizio militare, io renderei obbligatorio per legge fare un esperienza di viaggio in solitaria una volta terminati gli studi! Ti fa diventare più responsabili, ti farà diventare più intraprendente e ti darà anche una bella iniezione di fiducia. Il tuo carattere diventerà più forte e avrai meno paura ad affrontare la vita!
6. Leggerai. Avrai il tempo per leggere. In viaggio non si legge? Beh io leggo! La sera prima di andare a dormire, in autobus, in treno… ci sono tantissimi momenti in cui un libro mi tiene compagnia e poi come sapete leggere è importantissimo.
7. Passerai meno tempo su questo blog. Ok, spero con tutto il tuo cuore che questo sarà uno degli ultimi post che leggerai. Perché se lo farai saprò che sarai partito e non sarai più tornato indietro. Hai preso la tua decisione che devo dire è un’ottima scelta! Non sei rimasto a leggere le pazzie di un ordinario blogger del 2012. Se invece, ahimè, sei innamorato dei miei articoli e ti dispiace così tanto di partire… allora parto io al posto tuo! 😛
8. Imparerai a convivere con la noia. Quella noia che c’era nell’aria che c’era nell’aria allora è ancora qui è qui che ti aspetta sai… cantava Vasco Rossi. In viaggio la concezione del tempo è diversa e al contrario di viaggiare con gli amici il tempo stando soli sembra più lungo. Imparerai a trovare cose da fare e a non sprecare il tempo.
9. Tagliare il ponte con il passato. Partendo da soli per un po’ taglierete la monotonia di una vita basta su gesti quotidiani. Ti aiuterà a dare un nuovo stimolo e avrai modo di trovare degli obiettivi. L’idea di creare Travel Different è nata durante il mio viaggio in solitaria a Budapest!
10. Diventerai una persona più interessante. Sì, perché quando tornerai a casa avrai un sacco di storie e aneddoti da raccontare. I tuoi amici saranno lì ad ascoltare e a ridere delle tue simpatiche disavventure ma soprattutto quando diventerai nonno avrai qualcosa di interessante da raccontare ai tuoi nipoti, altroché le storie da contadino che mi raccontava mio nonno, due palle!
Ecco questi sono 10 buoni motivi per il quale vale la pena fare un viaggio da solo per questo 2012!
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
11 Risposte a 10 buoni motivi per fare un viaggio da solo nel 2012
ciro
gennaio 5th, 2012 alle 15:17
Piccoli blogger crescono! 😀
Son proprio contento di vederti in pieno fermento ed evoluzione. Complimenti!
Devo aggiungere il punto 11: non sprecherai migliaia di euro in roaming per chiamare gli amici in viaggio con te che si perdono… :/
Giuseppe
gennaio 5th, 2012 alle 21:40
Ahahah Danilo ne sa qualcosa del tuo punto 11 ^_^
Grazie per i complimenti… beh credo di essere migliorato molto da quando ho iniziato a scrivere un anno fa… comunque sono ancora un piccolo blogger, meglio tener un profilo basso! 😛
Elisa
gennaio 7th, 2012 alle 18:28
Bellissimo post.. resta il fatto che per partire da soli ci vuole un certo coraggio, non facile da trovare almeno per me
Anna
gennaio 8th, 2012 alle 18:24
Elisa ha davvero ragione =) io vorrei fare un bel viaggio da sola, ma se poi avrò bisogno di qualcosa a chi mi rivolgerò?? eheheh!!!
Giuseppe
gennaio 8th, 2012 alle 20:50
Anna e Elisa io son qui per questo! Domande, Dubbi, Perplessità scrivetemi e cercherò di aiutarvi! 😉 In viaggio comunque una mano la si trova sempre! Il mondo non è pieno di delinquenti, tutto il contrario c’è tanta brava gente che è pronta a farsi in mille per darti una mano!
Anna
gennaio 10th, 2012 alle 18:04
io penso che se non si conosce il luogo e la lingua, sarà difficile stare bene e pensare a divertirsi..
Giuseppe
gennaio 12th, 2012 alle 00:46
Sulla lingua soprattutto se si viaggia per lunghi periodi può essere difficile, ma la conoscenza del luogo non è molto importante anzi credo che apposta perché uno non conosce un luogo si diverta. L’ignoto mi ha sempre affascinato… mi piace scoprire e vagare per le città senza una meta prestabilita. Amo viaggiare per questo per conoscere. Però non tutti siamo uguali e capisco bene quello che vuoi dire. Prova a viaggiare anche andando semplicemente in una città italiana che non hai mai visto e poi magari ne riparliamo! 😉
Fabio
gennaio 16th, 2012 alle 07:02
trovo questo blog davvero bello, mi ci sono ritrovato molto in questo articolo, complimenti!.. io ho 18 anni e dopo aver sostenuto la maturità ho preso la decisione di trasferirmi per un mese a londra senza mai aver studiato la lingua e senza aver mai avuto alle spalle qualche esperienza di viaggio in solitaria. Ho deciso tutto ciò un po’ perchè assaporare nuovi mondi al di fuori del mio piccolo paesino è sempre stato il mio sogno e un pò per staccare la spina dalla solita routine quotidiana che in quel periodo mi affliggeva! il problema della lingua non è mai stato un problema (ripeto non ho mai studiato inglese) basta girare e qualcuno lo si trova sempre con cui parlare
. Secondo me se si viaggia da soli può essere soltanto un bene per noi stessi, si riesce a capire veramente quello che noi siamo, le nostre capacità e si è più sicuri in quello che facciamo.. lo consiglio veramente! io stesso mi sento molto più maturo e in un certo senso anche cambiato 😉
Fede
gennaio 19th, 2012 alle 18:19
ciao, bellissimo blog e bellissimo post molto d’ispirazione per chi come me non riesce a stare troppo ferma…ho fatto un paio di esperienze in solittaria (Belgio e Romania) anche se sapevo bene dove sarei andata e più o meno sapevo cosa aspettarmi. ora la voglia di partire veramente sapendo solo la destinazione di arrivo è forte ma avendo un compagno non è facile da spiegare perchè senti la necessità di partire, coinvolgere lui non è facile ma lasciarlo a casa da solo non è facile per me….qualche consiglio??? grazie e ancora complimenti
Giuseppe
gennaio 22nd, 2012 alle 22:00
Ciao Fede, capisco la tua situazione… ci sono passato anch’io e alla fine ho dovuto rinunciare qualche volta a partire. Vivere un rapporto con un’altra persona è difficile soprattutto se non si hanno le stesse passioni. Per me il tempo da dedicare a me stesso è importantissimo in un rapporto di coppia e quindi sapendo ciò concedo alla mia compagna il medesimo spazio per lei. Ti consiglio di parlargli e di dirgli che per te viaggiare è molto importante e che comunque sia il fatto di lasciarlo a casa per qualche giorno non è un problema ma bensì un modo per capire ancora di più quanto sia importante stare insieme. Se c’è fiducia reciproca vedrai che non avrai nessun problema a partire!
Grazie mille per i complimenti!
sab
novembre 16th, 2013 alle 10:58
Ciao, vorrei rivolgermi soprattutto alle donne che vorrebbero partire da sole ma hanno molti timori (Anna, Elisa). Io ho cominciato a viaggiare da sola molto tardi ma dopo Thailandia, Vietnam, Laos, malesya..so che non mi fermerò più.
Capisco le vostre paure, le avevo anche io. Ma vi posso dire che tutto è più semplice di quello che si pensa.
Se volete chiedermi qualsiasi cosa…son qui:)
ciao!