
Lo sai perché viaggiare da soli è così bello? Perché si conosce gente! E’ un paradosso ma è vero. Uno parte da solo magari perché ha voglia di stare solo per riflettere e contemplare i suoi pensieri ed ecco che si conosce e si viaggia insieme ad altre persone sconosciute che tante volte sembrano come se fossero amici tuoi da sempre! Spesso quando sono in giro per il mondo penso a tutta la gente che ho conosciuto in viaggio e devo dire che questo ricordo è sempre una bella sensazione.
Riccardo Caserini nel suo libro Mollo tutto e parto, ma prima o poi ritorno dice: “Provate a chiedere a qualunque viaggiatore quale sia il ricordo più bello che porta con sé, tra tutti i viaggi fatti. Molto probabilmente, vi parlerà delle persone che ha incontrato.” Ed è vero quando racconto ai miei amici i miei viaggi parlo sempre di chi ho incontrato e mai di cosa ho visto… al massimo gli racconto di cosa ho mangiato! 😀
Però c’è sempre una domanda che tutti mi fanno come faccio a conoscere tutta questa gente mentre viaggio? Perché sono BeSocial! Ahahah no scherzo, non è così facile da spiegare. Per iniziare provate a seguire i consigli che ha scritto l’amico viaggiatore Cristiano in questo articolo. Sono semplici ma efficaci. Io ti voglio dare invece tre consigli semplici e un po’ stravaganti.
1. Utilizzare i mezzi pubblici per muoversi
Non ci crederai ma ho conosciuto più viaggiatori e persone sugli autobus di mezza Europa che non in un ostello – anche perché raramente ci vado a dormire – basta poco chiedere un’informazione, sbirciare cosa si sta leggendo o magari basta chiedere a quale fermata si deve scendere. I mezzi pubblici e le fermate sono il luogo perfetto per fare conoscenze.
2. Andare allo Speed Date
Qualche mese fa ho partecipato a uno Speed Date a Roma, ero molto curioso di capire come funzionasse e che tipo di gente ci fosse. Dopo i viaggi, internet mi piace un casino fare people watching. Tornando a noi, durante questa serata ho conosciuto una simpatica ragazza di Dublino che partecipava agli Speed Date solo con lo scopo di conoscere altre persone e parlare italiano. Mi ha raccontato che si era appena trasferita in Italia per insegnare l’Inglese e che questo tipo di serate sono perfette per fare conversazione e per conoscere un po’ di ragazzi del posto. Quella è stata la mia unica serata allo Speed Date e devo dire che l’idea di usarli per conoscere gente non è male… anche se in Italia forse siamo ancora un po’ troppo puritani ma all’estero sicuramente funzionerà! 😉
3. Gli angeli dei viaggiatori
Sempre qualche mese fa sono capitato in un sito interessantissimo Angels For Travellers. Una specie di incrocio tra CoachSurfing e Facebook che ti permette di trovare un “amico” o meglio un “angelo” nella città dove vuoi andare. E’ molto semplice da usare basta registrarsi e cercare l’angelo più adatto a noi. Una volta che l’angelo ha accettato la nostra richiesta d’aiuto potremmo dialogare e scambiare con lui tutte le informazioni che desideriamo. Quando partiremo e saremmo nella città del nostro angelo potremmo incontrarci per prendere un caffè o magari per una cena.
Sicuramente ci saranno tanti altri modi per conoscere gente in viaggio ma questi sono i modo più simpatici che mi sono venuti in testa 😀 ad eccezione del primo che credo sia il modo più semplice per conoscere altri viaggiatori!
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
5 Risposte a Come conoscere gente in viaggio da soli
Chris
novembre 27th, 2011 alle 13:13
E’ proprio vero quello che hai detto, un viaggio in solitaria fa conoscere molte persone ed aiuta a conoscere la cultura del luogo che si visita.
Giuseppe
novembre 28th, 2011 alle 17:40
Ciao Chris è proprio per questo che mi piace fare questo tipo di viaggio! 😉
Elisabetta
dicembre 12th, 2011 alle 22:38
ciao ragazzi viaggiatori condivido il viaggiare partendo da soli…io l’ho fatto e mi sono divertita e ho conosciuto tanta gente…c’ho che mi chiedo ora che sono tornata a casa da circa un mese perche qua se devi uscire ed andare ad un’evento o in un posto dove suonano…e ci vai da sola per la gente e strano e pochi si aprono…io mi ricordo andando sui mezzi era uno spasso non ci si conosceva ma eravamo li che si festeggiava ci si divertiva…qua prendi il mezzo tutti a guardar fuori dal finestrino e con le cuffie o col cellulare in mano…pochi sono aperti a c’ho… va bho ciao raga…
Patrick
novembre 9th, 2012 alle 17:55
Io in genere cerco qualche ‘aggancio’ in loco utilizzando le mie conoscenze, couchsurfing, facebook (gruppi per esempio) o blogger. Ma questo è solo un aspetto che in realtà si può sfruttare – ma con qualche difficoltà in più – anche facendo un viaggio in due o in gruppo. La verità è che il viaggiatore solitario è per forza di cose più aperto al mondo circostante, mentre le coppie o i gruppi sono insiemi più chiusi e in qualche modo autosufficienti in cui, anche senza volerlo, ci si chiude, parlando la propria lingua e senza fare attenzione a chi c’è intorno a noi.
Ida
febbraio 6th, 2015 alle 22:53
Inserisci qui il tuo commento
Ciao a tutti, sono nuova in questo giro, adoro viaggiare ma mai ho fatto un viaggio da sola a un posto dove non conosco nessuno, sto un po mi spaventa e allo steso tempo mi incuriosisce. Mi piacerebbe conoscere delle persone che mi aiutino a convincermi a farmi prima o poi questa esperienza.