
Qualche giorno fa mi è arrivata una mail dal personale dell’easyHotel Oktogon di Budapest che mi ringraziava per aver soggiornato presso la loro struttura e mi ricordava di rispondere al questionario di qualità che serve, secondo loro, per migliorare i servizi offerti agli ospiti dell’albergo. Appena letta ho pensato che ancora non vi avevo raccontato del mio soggiorno in questo hotel un po’ spartano.
L’hotel l’ho preso dopo aver consultato Danilo e Nicola, entrambi mi hanno consigliato di dormire qui. Il prezzo è stato di 44 euro per una camera singola per 2 notti, ovvero 22 euro a notte niente male no?
Era la prima volta che dormivo in un hotel della catena low-cost easyHotel, ne avevo sentito parlare ma ancora non mi era capitata l’occasione per andarci. Devo dire che mi ha un po’ stupito. Le camere sono davvero piccole e non hanno nessun mobilio al di fuori del letto, di un appendi abiti e di un comodino di 20cmx20cm dove facevo fatica a sistemare le cose. A parte la stanza microscopica il resto della camera mi è sembrato funzionale e tutto rigosamente pulito. Dormire per 2 notti in questo hotel è stato un’esperienza davvero piacevole… forse perché ero stanco morto? 😀
L’hotel senza fronzoli offre anche qualche piccolo servizio come un bel distributore con ogni ben di dio, neanche troppo caro, dei computer per accedere ad internet e una connessione wifi a pagamento (questa è un po’ cara invece :D). Per il resto l’hotel ricalca molto il modello di business di una compagnia aerea low-cost.
La posizione dell’easyHotel Oktogon è ottima con pochi minuti a piedi si raggiunge il centro della città, per i più pigri a pochi metri dall’albergo c’è una stazione della metropolitana M1 (una delle più antiche d’Europa). La zona dell’hotel mi è sembrata sicura, appena arrivato mi è sembrato un quartiere un po’ pericoloso ma poi mentre mi guardavo intorno ho capito che si trova in una zona del tutto sicura. L’hotel è vicino alle maggiori attrazioni della città come la piazza degli eroi, il parco Városliget, le terme Széchenyi, il ponte delle catene, il teatro dell’opera e la Vaci Utca. Insomma è ideale per visitare la città.
Concludendo l’hotel è ottimo per chi non ha problemi di claustrofobia, per chi ha intenzione di passare gran parte della giornata in giro, per chi da un hotel si aspetta l’essenziale ovvero un letto pulito e un bagno per farsi una doccia. Come succede in un volo easyJet anche negli easyHotel il personale è sorridente, molto gentile ed è disposto ad aiutarvi in qualsiasi vostra richiesta. Dimenticavo una cosa molto importante tutti i servizi extra sono a pagamento compreso il deposito bagagli che costa 5 euro a collo. Dopo questa esperienza positiva proverò ancora a dormire in un hotel della catena low-cost.
Indirizzo: Eotvos utca 25/a, Budapest 1067
Categoria: ha una categoria? 😀
Sito internet: http://www.easyhotel.com/hotels/budapest.html
Numero di telefono: —
Prenotazione via: http://www.easyhotel.com
Il mio voto per questo hotel:
Qualità/Prezzo: 5/5
Stanze: 5/5
Posizione: 5/5
Servizi: 4/5
Pulizia: 5/5
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
4 Risposte a Dove dormire a Budapest: easyHotel Oktogon
ryancooper
novembre 7th, 2011 alle 20:09
Concordo con i tuoi positivi giudizi, l’ho provato per due notti a fine agosto per l’ ” astronomica cifra ” di 38 euro totali.
Attenzione alla catenella in plastica della tendina, se la tirate fino in fondo vi rimane in mano e la dovete riavvolgere.
Giuseppe
novembre 7th, 2011 alle 20:14
Si, si gli hotel della catena inglese sono veramente ottimi da chi non si aspetta nient’altro che un letto! La tenda non so se fosse così, io solitamente dormo con le persiane e le tende su
la luce non mi dà fastidio, mi concilia il sonno! 
ryancooper
novembre 8th, 2011 alle 22:56
Anche a me inizialmente la zona dell’ Easy hotel è sembrata pericolosa vista la vicinanza con la stazione ferroviaria Nyugati ma si son presto ricreduto.A due passi ci sono le fermate della metro Oktogon e Vorosmarty,quest’ultima credo più comoda per raggiungere l’hotel in quanto avendo sbocco su Andrassy ulica ti permette di girare direttamente su Eotovos ulica, comunque vanno benissimo entrambe.
Tra gli optional dell’Easy anche l’uso della tv in camera che comporta un sovraprezzo.
Gabriele
ottobre 6th, 2012 alle 14:50
Consiglio anche la catena Ibis, molti la criticano cosiderando che sono ambienti “freddi” ed hanno i mobili simil-Ikea, ma la pulizia e la vicinanza al centro sono dei punti a favore imprescindibili