
A Budapest ho volato per la prima volta con la compagnia low cost dipinta di viola, la WizzAir. E’ stata un’esperienza per niente negativa a parte il piccolo ritardo (30 minuti, neanche troppo piccolo) del volo d’andata. Il servizio a bordo è identico a una qualsiasi compagnia low-cost.
Come Ryanair e easyJet, WizzAir offre la possibilità di gustare un piccolo snack a bordo dei suoi aerei, di comprare un profumo o un regalo da portare ai nostri cari. Insomma, il suo Business Model è chiaramente quello di una compagnia senza fronzoli a tutti gli effetti. Il mio biglietto però non è stato per niente low-cost, infatti il volo andata e ritorno mi è costato circa 120€. La colpa non è di WizzAir, ma mia. Ho deciso di partire per la capitale ungherese all’ultimo minuto e il prezzo in questi casi non è mai low-cost. Già oggi ricevo una mail che mi informa che i voli da Roma a Budapest costano solo 25,99€. Questo si che è un prezzo low-cost. I due voli sono stati tranquilli niente da segnalare, l’unica cosa che mi ha fatto fare una risata è che nella rivista ufficiale dove vengono sponsorizzate le rotte, sotto la voce “SOFIA” c’era la foto della Aya Sofia di Istanbul, sicuramente è stato solo un errore da parte del grafico che non ha studiato a scuola geografia :D. Sia all’andata che al ritorno mi hanno pesato e controllato le dimensioni del bagaglio (era uno zaino). Se partite per Budapest da Roma gli orari di andata del volo sono un po’ scomodi, se l’aereo arrivasse in ritardo come è successo a me, ahimè non potrete prendere un comodissimo autobus che vi porta al centro della città, ma dovrete ripiegare su taxi al costo di 21 euro, occhio all’uscita dell’aeroporto ci sono tantissimi taxi abusivi… quindi occhio!!
Concludendo WizzAir qualitativamente un’ottima compagnia, non ho riscontrati grossi problemi, giusto quel piccolo ritardo nel volo d’andata. Credo che mi vedrà spesso a bordo dei suoi voli, è l’unica compagnia a basso costo che viaggia nell’est europeo e da Roma raggiunge tantissime capitali, ad esempio il 31 Ottobre viaggerò con loro alla volta di Bucarest e l’11 Novembre mi porterà a Praga. Questa volta i biglietti sono stati meno cari, 15 € per Bucarest (solo andata) e 58 € per Praga (A/R).
Scheda riassuntiva:
Puntualità: 3/5
Servizio a Bordo: 5/5
Servizio a Terra: 4/5
Pulizia: 4/5
Convenienza: 4/5
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
31 Risposte a WizzAir: una piacevole scoperta
Alessio
settembre 15th, 2011 alle 09:52
io non salirei mai su un aereo viola!!!! 😀
Oliver
agosto 19th, 2013 alle 22:50
Ti sconsiglio questa compagnia, ho gia volato due volte con loro ma è sicuro che non accadra piu. Mi hanno fatto pagare anche il sudore, ultimamente si sono inventati che per darti il biglietto regolarmente pagato in anticipo compreso di tariffe aeroportuali, compreso di bagaglio a mano e bagaglio stiva, hanno voluto altri 35 euro, “direttive da wizzair, se vuole piu informazioni deve chiedere a wizzair”. Inoltre, per avere la faccia pulita mi hanno emmesso uno acontrino di 15 euro anzichè 35 con la scrita eccedenza bagaglio???? Ma se il mio pesava meno di 18 kg? Figli di buona madre, almeno pagate le tasse per tutti i 35 euro, non evadete l’iva. Vergogna, schifo, non comprero mai piu un biglietto da loro.
Grazie per avermi derubato 35 euro a Catania, ed altri 20 a Bucarest. Siete una truffa, non una compagnia low cost. Mettero la mia recensione negativa su tutti i siti possibili.
Complimenti per la presa in giro.
Inoltrero anche un reclamo scritto alla guardia di finanza in quanto per i 55 euro pagati per il rilascio della carta d’imbarco avete rilasciato uno scontrino di soli 15 euro con la scritta eccedenza bagaglio. Ma poi non fate dire ai vostri impiegati scortesi che lo scontrino esce cosi. Vengo a programarvi il registratore di cassa? Vergogna, shame, rusine, siete dei ladri ed io intendo smascherarvi.
Luigi
settembre 1st, 2013 alle 19:19
OLIVER…
perché ti hanno fatto pagare 35 € in più??
forse perché avevi superato i 32 kg consentiti per il bagaglio da stiva?
Io ho un volo prenotato tra 20 giorni, mi puoi dare quanti più consigli possibili?
Giulio
settembre 30th, 2013 alle 19:35
Inserisci qui il tuo commento Compagnia truffaldina che si affida a controllori del check in per raccimolare euro , prima vi danno informazini fasulle sul sito poi al momento dellìimbarco se siete italiani vi fanno una multa ,mai più volerò con questa compagnia ,evitatela se siete italiani
Rosario
ottobre 21st, 2013 alle 15:44
E vero sono dei pagliacci e dei ladri, si sono inventati la formula bagagli piccoli e grandi da bordo per racimolare 4 soldi , e pareggiare i conti con le altre compagnia low coast, non ne parliamo se non leggi bene tutto non sei attento a tutte le clausole e non fai le operazioni on line, in aereoporto tutto si decuplica con prezzi assurdi. I ritardi sono di prassi ed arrivano normalmente a sfiorare l’ora. Non è neanche escluso che ti imbarchino su aerei……. di altre compagnie presi a noleggio. Mia più , andassero falliti. meglio ryanair o easyjet
Pietro
gennaio 25th, 2014 alle 10:10
Devo andare con 5/6 persone a Timisoara o Cluj-Napoca nel mese di marzo, mi sconsgliate questa compagnia?? Ci sono davvero rischi di trovarsi in situazioni come quelle sopra descritte? altri pagamenti per bagagli o altro? Noi dovremmo viaggiare con bagaglio in stiva e zainetto a bordo. Grazie
Pietro
mimmo
febbraio 22nd, 2014 alle 18:15
Ho viaggiato tante volte con varie compagnie aeree, ma mai mi era capitato che all andata il bagaglio a mano era nei parametri da loro richiesti mentre al ritorno dopo aver chiesto all imbarco se era tutto a posto, mi sono ritrovato a pagare al gate 70 euro perché improvvisamente non andava più bene . Non hanno voluto setire ragioni! Io la chiamo truffa!la compagnia era wizzair
maipiùwozzair
giugno 1st, 2014 alle 10:31
Non volate con wizzair!
Sono dei ladri e sono anche violenti ed aggressivi.
Ti sequestrano la carta d’imbarco se non paghi le somme che ti chiedono per i bagagli “a detta loro” più grandi.
Se provi a chiedere di identificarsi non lo fanno e portano sempre il cartellino girato al contrario.
NON VOLATE CON WIZZAIR! NON VOLATE CON WIZZ AIR!
MAMADOLU
giugno 18th, 2014 alle 16:23
Confermo al 100% quello che ha scritto Rosario si sono inventati la formula dei bagagli a mano piccoli e grandi per raccimolare soldi
Mai più mille vole Easyjet e Ryanair ed è tutto in dire
grigor
luglio 5th, 2014 alle 08:55
wizz air una compagnie che truffa…arrivi in aeroporto sempre de vi pagare ancora …Fano proprio schifo .esy jet era una bela compagnia…
rossana
settembre 6th, 2014 alle 17:12
Ho viaggiato per la prima volta con questa compagnia, MAI PIU’.
Sono dei ladri, mi hanno fatto pagare 47 euro a Roma Fiumicino per il bagaglio dicendomi che la spesa avrebbe coperto anche il ritorno.
Al ritorno a Budapest ne hanno pretese altre 90, sempre con la scusa del bagaglio, dandomi una ricevuta da 20 euro, ho fatto la matta e allora mi ha rilasciato un’altra ricevuta da 70.
Tutti i passeggeri hanno pagato la tangente con varie scuse
IL TUTTO SI COMMENTA DA SOLO; IO NON HO PAROLE
Filiberto
settembre 6th, 2014 alle 18:19
Pessima compagnia, pessimo servizio ed autentici furti al momento del controllo del bagaglio a mano. La valigetta imbarcata a Roma senza problemi mi è costata 45 euro al ritorno perché LA MANIGLIA superava di un paio di cm scarsi il limite del cestello.
E come se non bastasse ci provano pure come volgari borsaioli emettendo ricevute inferiori alla cifra che pretendono.
Ho dovuto alzare la voce per ottenere una ricevuta da 45 euro dalla tizia che me ne stava propinando una da 20.
Mai più, mai più, MAI PIU’ un viaggio con questi truffatori.
Guido
settembre 29th, 2014 alle 21:18
Ancora non sono partito ma già mi girano… Mi imbarco domani con Wizzair e mi hanno mandato delle email di avviso dicendo che devo pagare sicuramente degli extra per checkin e bagaglio. Non c’è menzione di questo nelle note della prenotazione e soprattutto minacciano un costo di €50 se il bagaglio viene presentato al checkin in aeroporto fuori dalle dimensioni minime (ridicole) indicate e non pagato questa “anomalia” prima via internet. Ho capito che a conti fatti domani il mio volo costerà circa il doppio di quanto pagato alla voce biglietto…. LADRI!!!! Cancellate questa compagnia dalla vostra mente. Qualunque altra vi costerà certamente meno…
club 39
dicembre 17th, 2014 alle 16:39
Budapest è bellissima la wizz fa schifo. Da anni viaggio con lo stesso minuscolo trolly e non ho mai avuto problemi. Si sono inventate il bagaglio a mano di due misure (sic). La prima gratis (praticamente un borsello), il resto a pagamento a cifre da estorsione. All’andata il bagaglio era nei parametri, al ritorno da Budapest ho dovuto pagare 45 euro altrimenti non mi imbarcavano. Per prima cosa ti tolgono la carta di imbarco poi se non paghi ti lasciano a terra: bambini, anziani, non importa. Non rispondono alle tue domande e alle richieste di spiegazione offendono: italiani di m… ecc. Queste compagnie in Europa?
Bike65
dicembre 26th, 2014 alle 12:30
Ladri,ladri,ladri …..wizzair ti ruba la carta d’imbarco…ti fa misurare le valigie(bagaglio a mano)e anche se rientrano nelle misure prestabilite ti fa pagare la differenza 47 euro…..se poi cerchi di riavere la tua carta d’imbarco ti viene negata…..in pratica un sequestro di persona.Mai piu’Wizzair……Budapest e’bellissima da vedere.
lamberto
gennaio 5th, 2015 alle 11:03
Mai più. Attenzione vi fregano. Sono partito il 12 dicembre per Budapest.A Roma il bagaglio era ok. Al ritorno per lo stesso bagaglio hanno preteso 45 euro. La stessa cosa con decine di altri passeggeri. Al momento di imbarcarti ti ritirano la carta d’imbarco e se non paghi “il pizzo” non ti fanno volare. Il tutto condito da italiani di m…. se provi a far valere le tue ragioni. Se ne approfittano perché non puoi fare altro che pagare se vuoi tornare a casa. Queste compagnie in Europa?
Emanuela
gennaio 9th, 2015 alle 18:27
Mi sto spaventando
Dovrei viaggiare a febbraio con Wizz Air (A/R), preso già i biglietti… Ma leggo tutte recensioni negative…
giuseppe
gennaio 21st, 2015 alle 20:54
Mai più con wizzair, SONO DEI LADRI! Il bagaglio che andava bene in partenza mi è costato 45 euro al ritorno, poi, CON LA FACCIA COME IL CULO mi stavano dando una ricevuta da 10 euro, e solo dopo le mue urla, me ne hanno aggiunta un’altra da 35.
NON VIAGGIATE PIU’ CON QUESTA COMPAGNIA DI DISONESTI!
amanda
gennaio 27th, 2015 alle 22:55
Scusate ma con che scusa vi fanno pagare 45 euro al ritorno? ci sono delle misure a cui adattarsi o no? spiegatevi meglio
luca
gennaio 30th, 2015 alle 14:08
Ho già fatto 4 voli bergamo/timisoara con Wizz air, nessun problema se non un ritardo di 1 ora nel volo di rientro da Timisoara. Per quanto riguarda i bagagli ne io ne gli altri passeggeri dei miei voli hanno avuto problemi. Se poi si vuol far passare il borsone da palestra per piccolo bagaglio a mano…..
Unico neo il personale di bordo non parla italiano
luca
gennaio 30th, 2015 alle 14:13
Ho fatto già 4 voli con Wizz air, tutto bene a parte un ritardo di 1 ora sull’ultimo rientro da Timisoara (26/01/15). Per quanto riguarda i bagagli ne io ne gli altri passeggeri abbiamo avuto problemi. Se poi si vuol far passare un borsone da palestra per piccolo bagaglio a mano….
Roxana
febbraio 19th, 2015 alle 11:03
Pessima esperienza ,scorretti ti invoglia prezzi bassi ma poi si fanno pagare in aeroporto .sempre ritardi e disorganizzati
Alessandro
febbraio 22nd, 2015 alle 13:22
Confermo che si tratta di una compagnia al limite della scorrettezza: hanno prelevato c. 50 euro (1095 corone) per un’eccedenza di bagaglio di soli 5 centimetri (le ruote) rilasciando fattura per 960 corone.
Spesso chiudono il gate prima dell’orario stabilito e si rischia di perdere il volo.
Gli annunci in aereo sono in un incomprensibile inglese e in ungherese. Qualora al ritorno facciano pubblicità (sempre) questi annunci sono invece in italiano!
Biglietti per viaggiatori di seria A e di serie B che aspettano compressi in pulman finché gli eletti (di serie A) con comodo sbarcano e prendono posizione in aereo. Sembra di stare in un campo di concentramento. Vergogna!
Giorgio
marzo 29th, 2015 alle 22:11
Wizz air sono dei ladri!!!!
Attenzione:
••••••••Il check in in aeroporto è a pagamento!!!********
Abbiamo dovuto pagare 48€ a testa per il checkin e 16€ a testa per due borse morbide. avevamo fatto il checkin online e avevamo le carte di imbarco ma ci hanno detto che era stato fatto un checkout (per pagare i bagagli a mano abbiamo dovuto rifare l’operazione) e a quanto pare modificare il checkin online significa annullarlo. (Tutto questo senza mandrci una mail). Morale 64€ a testa oltre al prezzo del biglietto. State attentissimi sono dei truffatori
fabio
aprile 2nd, 2015 alle 00:55
Ho commesso un piccolo errore sul biglietto mettendo due adulti invece si 1 adulto e di 1 bambino(12 anni compiuti) di conseguenza non psso fare il checkin on line. Nessuna mail per il servizio clienti solo un numero da 1 euro al minuto dove dicono si posso chiamare solo da fisso e che comunque non funziona in quanto dicono che il numero non è abilitato. Non ho parole una compagnia aerea senza un servizio clienti. Ma scherziamo? Ok ho sbagliato io ma non mi dai l’opportunità di riparare al mio errore? Neanche da un centralino abilitato a chiamare fuori continente son riuscito a chiamarli. Incredibile signori
piera
aprile 9th, 2015 alle 22:38
Attenzione! Non viaggiate con questa compagnia. Sono dei ladri. Confermo tutto delle recensioni negative lette finora. Sono tornata oggi con un volo da Praga. Mi hanno sequestrato la carta d’imbarco perché secondo loro il bagaglio non era regolare e non accettavano contanti per regolarizzare la situazion, cioè il pizzo di 40 euro. O avevi la carta di credito o non tornavi a casa. Sconsigliatissima.
ADRIANA
aprile 28th, 2015 alle 15:58
Inserisci qui il tuo commento….MI HANNO MISURATO IL BAGAGLIO E PER SOLI 2 CM MI HANNO FATTO PAGARE UNA SOPRATASSA DI 45 EURO ….MA QUELLO CHE MI HA FATTO IMBUFALIRE E’ CHE ALL’ANDATA NESSUNO CONTROLLA I BAGAGLI …AL RITORNO HANNO ” FREGATO TUTTI O QUASI…..2 CM RAGAZZI….POI DICONO CHE LE DIMENSIONI NON CONTANO….MA COME SEMPRE IL CETRIOLO DOVE VA???????SICURAMENTE NON VIAGGERO’ MAI PIU’ CON LORO….RYAN AIR TUTTA LA VITA!!!!
STEFANO
aprile 28th, 2015 alle 16:03
Inserisci qui il tuo commento MAI PIU’ CON LORO…45 EURO PER UNA VALIGETTA CHE USO SEMPRE IN TUTTI I VOLI CON ALTRE COMPAGNIE……..ALL’ANDATA NESSUNO TI CONTROLLA( CHE MAGARI HAI TEMPO PER CAMBIARE VALIGIA …E’ AL RITORNO CHE TI FREGANO) E SECONDO ME LO FANNO APPOSTA….TANTO CI SONO UNA MAREA DI COMPAGNIE CHE FANNO PREZZI CONVENIENTI E NON SONO COSI’ FISCALI
Michael
aprile 29th, 2015 alle 10:50
Ciao ragazzi io ho tanti amici rumeni che viaggiano con wizz air e anche la mia ragazza é andata in Romania 3 settimane fa e mai sentito nessuno che si lamenta x queste cose che fregano soldi o altro anzi tutti contenti e tra poco vado anche io in Romania e andrò con loro….buon viaggio
paolo
maggio 25th, 2015 alle 10:35
Io è da anni che volo con wizz air, e mi trovo benissimo. Si tratta di capire i trucchetti che applicano, come tutte le altre comnpagnie low cost, e sono d’accordo che non siano simpaticissimi, ma Ryan Air è peggio.
Ora per esempio ‘sta minchiata dei posti prenotati.
Ma non ho mai speso una lira in più.
Bisogna non sgarrare col bagaglio perché si attaccano a tutto.
Gianlorenzo Bisanti
maggio 27th, 2015 alle 23:29
Oggi 27/5/2015 alle ore 14,00 sono stato derubato anch’io di 80,00 euro con la scusa delle dimensioni delle valigie mie e di mia moglie, che sono sempre le stesse che usiamo con tutte le altre compagnie come bagaglio a mano.CONCORDO in pieno con quanti affermano di non voler MAI più volare con Wizz perchè a quanto sembra ha il WIZIO di chiedere extra…..chiamiamoli così….