
Qualche giorno fa ho finalmente acquistato i biglietti per il mio viaggio estivo… parto ad Ottobre per l’esattezza il primo… tanto estivo non è! A malincuore ho dovuto rinunciare a visitare le capitali scandinave, un po’ perché ho pochi giorni di ferie e un po’ perché le tre capitali del nord sono facilmente raggiungibili da Roma e posso rimandare la visita a tempi migliori, magari in estate ^_^.
Il programma di viaggio rimarrà più o meno lo stesso, cercherò di visitare al meglio le tre capitali baltiche partendo con Vilnius, proseguendo per Riga e infine arrivare a Tallinn forse farò una scappatina a Helsinkin. Come per Bruxelles ho intenzione di creare una mappa collaborativa su MapTalks e quindi ti chiedo una mano, si le guide turistiche sono belle e utili ma i tuoi consigli lo sono di più!
Per collaborare alla mappa non devi far altro che registrarti su MapTalks, se non l’hai già fatto, e diventare collabora cliccando il bottone “Fammi collaborare” fatto ciò devi solo aspettare che io accetti la tua richiesta dopo di che puoi già inserire tutti i posti sulla Mappa. Io ho già inserito i luoghi che avevo in programma e alcuni suggeriti dagli amici di OtraWeb.it (io non amo i forum, però questo lo lurko spesso e te lo consiglio anche a te).
Oggi è il mio ultimo giorno di lavoro, infatti domani partirò per Lipari. Con questo post ti saluto e ti auguro buone vacanze! Purtroppo non potrò rispondere alle mail quindi dovrai aspettare il mio rientro! Spero che non ti dispiaccia… tanto si tratta solo di una settimana… il vero viaggio sarà ad Ottobre! ^_^ Vilnius, Riga, Tallinn sto arrivandooooooooooooooooooooo!
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
3 Risposte a Una mappa per Vilnius
Clelia
agosto 25th, 2011 alle 19:27
a Vilnius aggregati agli erasmus: sono una grande community e considerando che tu parti ad ottobre, loro (e parlo da returnee) saranno nel pieno dei festeggiamenti
consigli per le serate: assolutamente pusku-pusku (aperto solo dal giovedì al sabato, non è niente di ché ma vendono shortini a 3 litas – poco più di 80 cent – motivo per il quale i “poveri” erasmus vanno là); si trova accanto al tarantino, che il giovedì organizzava feste erasmus, almeno lo faceva il semestre scorso. poi il salento discopub è un must, soprattutto il martedì e il sabato. il proprietario è italiano tra l’altro. per mangiare vai allo tsarskoe selo vicino a zhalias tiltas. e visita uzupis. c’è un piccolo bar in legno con cibo tipico, molto caratteristico. ok, su vilnius potrei scrivere per ore, quindi passo alla capitale successiva: a riga ti consiglio il frank’s hostel. centralissimo, economico, grande e pulito. inclusi nel prezzo (io ho pagato durante la settimana di pasqua meno di €4,50 per notte) la colazione, una welcome beer e un free tour della città. poi c’è la possibilità di pub crawling per 5 diversi locali della città dove si ha la possibilità di conoscere tanti altri ragazzi e backpackers.
per tallinn non ti posso aiutare molto perché sono stata ospite da un’amica… il centro storico comunque è pieno di locali. per helsinki (che ti sconsiglio, è cara e non ha granché) controlla su internet per i ferries, ci sono offerte a 30€ andata e ritorno, se fai il biglietto direttamente al porto costa di più!
spero di esserti stata utile
Giuseppe
agosto 25th, 2011 alle 19:38
Cacchio! Sei stata strautilissima! Stasera mi rileggo tutto il commento e cerco qualcosa su internet. Sapevo questa cosa sugli erasmus! Vediamo per helsinki non so se vado… e in forse tutto forse vado a kaunas vediamo… 😀 Grazie mille se mi serve qualche info so a chi chiedere!
Clelia
agosto 26th, 2011 alle 12:30