
Chi di voi ha voglia di aiutarmi? Oggi sono io che chiedo una mano a voi, in questi giorni oltre a seguire il nuovo progetto di UNA nuova magazine sui viaggi, ho iniziato a sviluppare una piccola applicazione per iPhone. Voglio creare delle guide sulle città che ho visitato. Perché voglio farlo? Per tanti motivi: il primo è che voglio regalare a voi che mi seguite sempre qualcosa che possiate utilizzare quando siete in viaggio; secondo ho voglia di imparare a sviluppare le applicazioni per iPhone e perché non unire l’utile al dilettevole? Quest’ultima credo che sia un’ottima ragione. Il mobile è un trend da seguire e io che sono geek boy mi devo tenere al passo con i tempi. Ho bisogno del vostro aiuto in questi ambiti: grafica, contenuti e funzionalità.
Grafica
Ho realizzato le prime bozze, o meglio ci ha pensato il mio web designer preferito: mio fratello. Come tutti sanno i grafici non vanno d’accordo con i programmatori, io e mio fratello non siamo da meno. Per cui ho deciso di chiedere una mano a voi. Aiutatemi a scegliere la grafica più carina. Qui sotto ho inserito gli screenshots della home page e delle varie schermate.
Quale vi piace di più? A me la terza.
Contenuti
Per quanto riguarda i contenuti, avevo pensato di strutturarli in questo modo:
- Cultura (Musei, Monumenti, Chiese, Palazzi etc.. etc..)
- Dormire (Hotel, B&B, Ostelli etc.. etc..)
- Mangiare (Ristoranti, Pubs, Fast Food etc.. etc..)
- Top 10 (le 10 cose da fare e da vedere)
- Divertirsi (Discoteche, luoghi d’incontro, pub, parchi gioco etc.. etc..)
- Muoversi (Come muoversi nella città, quali mezzi usare etc.. etc..)
- Informazioni generiche
Secondo voi cosa manca? Vorresti leggere solo i posti che ho provato io o anche quelli che ha provato qualcun’altro? Mi aiuteresti a completare la guida con dati attendibili?
Funzionalità
Quali funzioni vorresti trovare su una guida turistica per iPhone? Io ho e sto per sviluppare queste funzionalità:
- Navigazione GPS offline
- Calcolo delle attrazioni più vicine a te
- Gestione di feedback di altri utenti che hanno visitato la città
Allora mi vuoi aiutare? Puoi farlo lasciando un commento qui sotto oppure inviando una mail. Spero che tu vorrai contribuire alla realizzazione di questa app. Ovviamente chi mi aiuterà, sarà ringraziato a dovere sulla credits page dell’applicazione.
GRAZIE!! 😀
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
21 Risposte a AAA Cercasi consigli per realizzazione guide viaggi su iPhone
Serena
luglio 14th, 2011 alle 11:00
Ahah! Qui non hai resistito e hai scritto “UNA MAGAZINE”!
Giuseppe
luglio 14th, 2011 alle 11:06
ahahah “un magazine” è bruttissimo!! ^_^
Girovagate
luglio 14th, 2011 alle 11:09
hehehe Giuseppe fa a cazzotti con gli articoli, ha scritto anche i screenshot!
Tornando seri (ma solo per 10 sec, eh!)
a me piacciono tutte le interfacce,
ma preferisco la 2
In una guida cerco sempre le mappe e le posizioni dei luoghi su di esse.
Forse potresti aggiungerci “eventi” nelle varie stagioni!
Giuseppe
luglio 14th, 2011 alle 11:14
Ho corretto i screenshoot ^_^ (non mi piace!!) una magazine è bello invece!
La seconda sta spopolando, eventi.. uhm.. ma dici tipo feste fisse o concerti o comunque eventi momentanei?!?
@Serena a te quale piace mica l’hai detto!! ^_^
Serena
luglio 14th, 2011 alle 11:20
Un magazine
Un magazine
Un magazine
Un magazine
Un magazine
…
Anche se sono la Terza voto la seconda!
girovagate
luglio 14th, 2011 alle 11:25
hehehe mi fai morire! “Magazine” è maschile, ma se a te piace metterlo al femminile..
(Ormai è un dibattito, se ne parlerà per anni! ;P)
Per eventi intendo le feste, gli appuntamenti particolari che meritano di essere visti. Ad esempio a Bruxelles ogni due anni, in estate, coprono la Grand Place con un tappeto di fiori. Se io ci andassi proprio il giorno dopo o la settimana prima senza saperlo mi girerebbero un pò… se uno consulta la guida da casa può decidere se cambiare il periodo del viaggio anche in base a degli appuntamenti particolari.
In inverno a Bruxelles c’è il Plaisir d’Hiver, tanto per citarne un altro…
jjscutton
luglio 14th, 2011 alle 14:55
Salve pep!e ciao a tutti i visitatori di eurotrip.it !!!
Allora sarò molto schematico:
Grafica—–> assolutamente la 2!!!
Contenuti——> ottimo. Metti anche le aree wi fi, gli eventi che ci sono nei vari periodi, gli ospedali e le farmacie, gli aeroporti…
Funzionalità—–> vanno benissimo quelle elencate!
Valentina
luglio 14th, 2011 alle 15:50
anche io voto la seconda (e UN magazine !!!)
Giuseppe
luglio 14th, 2011 alle 16:03
Ok, la seconda è stata scelta un po’ da tutti! ^_^ Ho corretto l’articolo con UNA magazine per la vostra gioia!!
Dario Trisciuoglio
luglio 14th, 2011 alle 17:06
Voto decisamente la 4, comunque magazine è maschile.
Giuseppe
luglio 14th, 2011 alle 17:56
Tu non puoi votare!!!!! Sei troppo di parte!
Lo so che magazine è maschile. Suona meglio una magazine 😛
Antonio
luglio 23rd, 2011 alle 12:49
Bella idea ma l’applicazione dovrebbe funzionare anche quando non abbiamo a disposizione un collegamento a Internet. Sono appena tornato dalla Turchia e ho spesso consultato le guide di Tripadvisor che riportano moltissime informazioni ma purtroppo funzionano solo quando si è in rete.
Maurizio
luglio 24th, 2011 alle 05:43
ma è una applicazione scaricabile o è ancora un progetto?
Giuseppe
luglio 24th, 2011 alle 12:15
Ciao Antonio, sto cercando di realizzare l’app in maniera da accedere ai contenuti unicamente offline, con la possibilità di poter aggiornare i contenuti solo quando si desidera. A Bruxelles ho avuto lo stesso problema, e non trovando un wifi gratuito non ho avuto la possibilità di utilizzare l’app di TripAdvisor.
Giuseppe
luglio 26th, 2011 alle 17:57
Ciao Maurizio, si è ancora un progetto, sto finendo di sviluppare la prima guida su Valencia. Questi sono dei semplici screeshot per avere un feedback sulla grafica. A quanto pare tutti hanno approvato la seconda! ^_^ Però accetto consigli e idee! ^_^
Lorenzo
luglio 27th, 2011 alle 00:28
Ciao Giuseppe, complimenti sei proprio in gamba, il sito è davvero ben fatto, e la tua idea della guida per iPhone è semplicemente brillante!
Per quanto riguarda gli screenshoot anche a me piace il secondo.
Una funzionalità che mi piacerebbe è quella dell’itinerario a piedi per vedere le attrazioni principali.
oaiC oaiC
Lorenzo
Giuseppe
luglio 27th, 2011 alle 12:35
Grazie ^_^, l’itinerario a piedi ci ho pensato anch’io. Devo capire come realizzarlo! La due è decisamente la più votata e ormai sto lavorando su quest’ultima.
Erica
luglio 27th, 2011 alle 14:50
template 2
credo sia il fascino dell’immagine nel background ^_^
Giuseppe
luglio 28th, 2011 alle 12:24
Erica credo che la ragione sia proprio quella!! ^_^
Corrado
settembre 16th, 2011 alle 16:52
Nessuna novità? Ero davvero interessato allo studio di un applicativo per realizzare guide per iPhone…
Giuseppe
settembre 19th, 2011 alle 19:05
Ciao Corrado, è ancora in fase di sviluppo… diciamo che sto realizzando il software! Presto ci saranno novità!