
Questo post è un po’ così sono le 00.39 ed è più di due ore che fisso questo benedetto monitor, non so cosa scrivere, cerco l’ispirazione ma niente, non vuole venire. Va beh, farò come tutti gli scrittori anonimi e allo stadio terminale, mi andrò a buttare sul divano a bere una bella Birra ghiacciata. No scherzo, ecco che è ritornata l’ispirazione, no è di nuovo andata via… Niente da fare, va beh, basta giocare.

Fritland
Clima: UGGIOSO
Bruxelles è la città dal meteo un po’ uggioso altro che Londra. Si direi che il clima è stato proprio noioso, rompi scatole (per non dire altro) e un po’ burlone. Sono arrivato con una temperatura di 10 gradi e sono partito con una temperatura di circa 30 gradi tutto questo in meno di 48 ore, un vero record. Ho effettuato due cambi vestiti in aeroporto, neanche fossi SuperMan. Se stai pensando di andare a Bruxelles, ti consiglio di portare con te un giacchetto, dei bermuda, delle t-shirt e anche qualche maglioncino non si sa mai (e io lo so!). Io sono andato a far shopping a H&M per evitare di prendermi un malanno, e chi l’avrebbe mai pensato.
Cosa Mangiare: PATATINE FRITTE
Bruxelles è la città delle patatine fritte, se non amate la “patata” ragazzi siete fritti 😀 . Lungo le strade del centro della capitale Belga non farete fatica a trovare un locale che venda le patatine. Le potrete mangiare in tutte le salse: con la maionese, con il ketchup, con la senape e per gli amanti del brivido le potete assaggiare anche con la salsa rosa. A parte gli scherzi, le patatine hanno un sapore veramente particolare e meritano di essere provate. Io le ho mangiate da Fritland, un fastfood su Rue Henri Maus e devo dire che erano davvero ottime. Vi consiglio di farci un salto! 😉
Dove Dormire: ECONOMICO
Io ho dormito solo poche ore, e quelle poche ore che ho dormito l’ho fatto all’Hotel Evergreen. Una pensione un po’ fuori dal centro di Bruxelles. A 15 minuti dalla stazione centrale, l’albergo non è niente di che, anzi le recensioni che avevo letto su Zoover.it e su TripAdvisor.it prima della mia partenza sono più o meno autentiche. Però per essere stato solo un dormitorio ed esser costato solo 20€ (colazione inclusa) non è stato malvagio. Certo io la mia ragazza non ce la porterei mai, però per un viaggio con gli amici va più che bene!

Use-It La guida per i giovani Viaggiatori
Dove Fare Shopping: H&M
Volete comprare qualcosa di originale a Bruxelles? Andate ad H&M, la capitale Belga infatti ha una collezione unica di abiti della nota azienda di moda. Si possono trovare stupendi maglioni, stupendi giacchetti, stupendi capelli e stupende sciarpe tutto a prezzi stracciati! 😉 Mi dispiace è uno scherzo, a Bruxelles ci sono tanti mercatini e tante vie di shopping. Il regalo più bello da riportare ai nostri cari, parenti e amici è il cioccolato. Il cioccolato è il prodotto tipico del Belgio. Non fate come me, riportate ai vostri amici un po’ di cioccolata. 😉
Informazioni Utili: USE-IT
A parte gli scherzi vuoi utilizzare una guida veramente fica di Bruxelles? Usa USE-IT. Io l’ho fatto, grazie al consiglio di Ciro, il comunity manager di minube.it. Prima di partire per la capitale belga Ciro mi ha suggerito di scaricare questa guida e devo dire che è stato il miglior consiglio che potessi ricevere. La guida è ottima, ed è perfetta per noi giovani :D. Si capisce subito che non è una Lonley Planet ma devo dire che la qualità con cui è scritta, i contenuti e le dritte che ci sono, sono utilissime. Forse l’unico difetto sta nella scelta dei colori, un po’ troppo appariscenti, e per niente usabili. Abbiamo perso tre diottrie circa… 8). Se state pensando di fare un viaggio a Bruxelles, beh scaricate la guida o chiedetela in un dei tanti centri informazioni sul turismo della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
7 Risposte a Una Mini guida di Bruxelles un po’ stravagante
Girovagate
giugno 28th, 2011 alle 10:01
ecco come si chiamava! FRITLAND! Sì sì, buonissime patatine e anche uno strano stufato (dall’aspetto non promette niente di buono, invece..) di cui non ricordo il nome!
Le frites della Maison Antoine sono sullo stesso stile (sec me più buone ;P) ma queste sono veramente nel centro di Bruxelles!
Per il clima noi siamo stati fortunati, a capodanno c’era il sole (e la neve che copriva tutto… temperatura -2°)
Ciro
giugno 28th, 2011 alle 10:08
Grande Giuseppe,
ma io ti avevo mandato in spedizione a provare le birrerie, altro che patate!!! 😉
Scherzi a parte questi ‘patatari’ son talmente ormai un’istituzione che i bar attorno spesso hanno un cartello con l’immagine delle patate per dire che uno si può sedere al bar con le patate (se consuma, naturalmente).
ciao!
Giuseppe
giugno 28th, 2011 alle 11:17
@Alessandro,
Non lo so se sono più buone però quelle di Fritland erano da paura. Ho deciso che ci tornerò presto a Bruxelles magari solo a fare un giro per bere birra e per mangiare. Per il tempo è stato proprio burlone, per fortuna che non ha nevicato io sono un freddoloso!
@Ciro,
anche tu hai ragione! La prossima parte della guida sarà dedicata alla birra e a cosa vedere a Bruxelles! Ancora grazie per gli ottimi consigli.
Valentina
giugno 28th, 2011 alle 15:26
ahahahah, bella quella di H&M, ci stavo per credere!
Giuseppe
giugno 28th, 2011 alle 15:48
Guarda che è vero 😀 Io e Danilo ci siamo trovati impreparati al freddo di Bruxelles ed abbiamo approfittato della nota azienda di moda per comprarci due fantastici giubbotti! Stasera carico le prime foto, vedere per credere :)))
Erica
luglio 11th, 2011 alle 13:28
Devo dire che sono stata a Bruxelles alle medie – taaanto tempo fa quindi…e purtroppo mi ricordo ben poco al di fuori di una bella gita in barca. Tuttavia, mi è stato detto da qualche amico che in Belgio il tempo è un po’ una sfida. Uno si è addirittura azzardato a dire che è peggio dell’Inghilterra. Lo dubitiamo fortemente da qui (Manchester)!
Vorrei inoltre ringraziarvi della bella segnalazione – sto parlando di USE – IT, curiosa la grafica, utili le guide!
a presto!
Erica
Giuseppe
luglio 11th, 2011 alle 23:38
Anche a me è Danilo ci è piaciuta tantissimo, sia la città che la guida