
Tra tutte le cose che ho visto e ho fatto a Budapest: l’esperienza ai bagni Széchenyi è stata quella che ho apprezzato di più (al paro delle crepes). Per tutto ciò: devo ringraziare i due blogger Danilo Ricci e Federica Giuliani che mi avevano consigliato di passare un po’ di tempo alle terme. Danilo Ricci era rimasto molto affascinato da questo stabilimento termale e me ne ha parlato benissimo. Federica invece mi disse che i bagni Gellert non la colpirono molto. Quindi ho pensato di ascoltare i loro consigli e di tuffarmi nelle acque calde dello stabilimento termale Széchenyi.
Le terme Széchenyi sono state inaugurate nel 1913 e comprendono un insieme di piscine coperte e scoperte. Per vostra informazione sono i bagni più caldi e più profondi d’Ungheria. Sono aperti in tutte le stagioni, ed è il luogo più adatto per testare con i propri occhi l’esperienza di un autentico bagno termale ungherese.
I bagni sono aperti dalle 6 del mattino fino alle 22 della sera, io consiglio di provare l’esperienza in notturna. La notte, l’acqua fumante e le luci arancioni dei lampioni che circondano le tre grandi vasche creano un’atmosfera romantica, se siete in compagnia della vostra lei è il luogo perfetto per chiederle di sposarvi :).
Il costo del biglietto varia a seconda di quello che volete fare, l’entrata solo alle piscine per tutto il giorno costa 1500 fiorini, io ho pagato 3600 fiorini ma ho preso la cabina ed ho affittato anche un asciugamano. Il sistema dei biglietti è molto simpatico, pagato vi sarà consegnato un bracciale con un sensore al suo interno che vi darà accesso alla zona piscine e all’eventuale cassaforte per i vostri oggetti personali o alla cabina. Gli asciugamani si ritirano direttamente all’interno dello stabilimento, basta consegnare il bracciale e una simpatica signorina vi darà il vostro asciugamano (vi sarà chiesto di lasciare un deposito cauzionale di circa 1000 fiorini).
Le terme sono facilmente raggiungibili da tutta Budapest, io ho preso dal mio hotel (easyJet Hotel di Budapest) la metro M1 (la seconda metropolitana più antica d’Europa) e sono sceso alla fermata Széchenyi fürdő che dista pochi metri dai Bagni. La stazione è immersa nella cornice del parco comunale Varosliget. Di notte mi sono sembrati abbastanza tranquilli e sicuri però comunque fate attenzione non si sa mai.
Mi sembra di avervi detto tutto, se avete qualche domanda fate pure. Buon bagno!
Foto di bjvs
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
5 Risposte a Budapest e le terme Szechenyi
Ilenia
luglio 23rd, 2011 alle 15:42
Ciao!! complimenti per l’esposizione, vorrei sapere fino a che mese, naturalmente se lo sai, sono aperte le piscine all’aperto e se ad ottobre è possibile accedervi!!!
Grazie in anticipo
Giuseppe
luglio 24th, 2011 alle 12:19
Ciao Ilenia,
Grazie 1000, l’entrata alle piscine è possibile tutto l’anno con gli orari che ho scritto nell’articolo. Non ci sono problemi. Goditi le terme anche per me.
Ciao Giuseppe
fuscoMarina
novembre 27th, 2012 alle 11:39
non riesco a tacere: ma lo hai detto che gli asciugamani a noleggio sono come dei lenzuoloni (e nemmeno troppo candidi)? e che non asciugano granchè? Suggerisco di portarsi un bel telo di microfibra (che pesa poco e ingombra poco)
sempre compatibilmente con la Nuova politica dei bagagli di wizz..che ha segato le dimensioni del bagaglio a mano (sigh)
Clea 92
gennaio 24th, 2013 alle 01:22
Ciao! Innanzitutto complimenti! Fra un po’ sarò a Budapest e non vedo l’ora di visitare le terme! Però c’è ancora un dubbio che mi affligge: sul sito dei Bagni ci sono vari tipi di “Afternoon ticket” sapresti spiegarmi la differenza? E poi se entro tipo verso le 18 posso stare sia all’interno che all’esterno?? Grazie milleeeed
Elena
febbraio 24th, 2014 alle 11:36
Grazie Giuseppe x la tua esperienza!!io parto mercoledì con il mio ragazzo ed eravamo intenzionati a trascorrere un pomeriggio alle terme.dopo il tuo racconto senza dubbio andremo ai bagni di szechenyi!!
Volevo chiederti un informazione.è necessario portarsi l’accappatoio o oltre al noleggio del telo si può noleggiare anche quello?purtroppo viaggeremo solo con il bagaglio a mano E dobbiam fare i conti con il peso!anticipatamente grazie!