
Una pratica molto diffusa trai blogger di tutto il mondo è quella di creare una pagina dove vengono linkati i “migliori” blog del proprio settore, la così detta Blogroll, ad essere sincero questa pratica non mi è mai piaciuta. Trovo queste pagine abbastanza inutili. Perché spesso e volentieri contengono link a siti di amici, siti sconosciuti presenti solo per uno scambio di link o siti non pertinenti al tema del blog. Per andar contro tendenza ho deciso di scrivere un bel articolo e farti conoscere a te solo i blogger che ogni mattina leggo e con cui ogni tanto scambio anche due chiacchiere.
Ho diviso la lista per categorie, si hai capito bene per categorie, perché non credo che tutti i blog di viaggio siano identici, l’argomento sarà anche lo stesso ma non tutti i viaggi dopo tutto sono uguali.
In questa categoria appartengono tutti i blog dove il tema portante è il racconto, ogni giorno questi blogger condividono con la blogsfera (un pianeta simile a Pandora) i loro racconti, i programmi per un nuovo viaggio e cosa più bella ci regalano consigli autentici (per farti capire il mio blog appartiene a questa categoria :P).
Il primo blog che cito è quello di Francesca Turchi, Travel’s Tales, chi mi segue sa già chi è, ho parlato del suo blog quando ho scritto un piccolo vademecum su come muoversi a Valencia. Francesca è l’emblema di questa categoria difficilmente leggerete sul suo blog qualcosa che lei non ha provato di persona. Il suo modo di scrivere lo trovo molto originale e simpatico, gli argomenti trattati cambiano di giorno in giorno e a volte vi stupiranno, come è capitato a me per il capodanno pisano 2012. I suoi articoli vengono spesso arricchiti da guest post di blogger o fan che vogliono condividere insieme a lei un argomento. Molto interessante è l’iniziativa di creare un tour personalizzato per le vostre esigenze in maniera gratuita!
Il secondo blog non per questo meno importante è quello di Vincenzo, I Viaggi di Vincenzo, è stato uno dei primissimi travel blog che ho letto e che continuo a leggere, Vincenzo non è un blogger molto espansivo su internet, pensate che solo pochi giorni fa ho scoperto che aveva una pagina fan su Facebook :D. Il blog come si percepisce dal nome parla dei suoi viaggi. Le stupende descrizioni dei paesi che ha visitato insieme alle bellissime fotografie rendono la lettura appassionata e ci fanno sognare ogni volta un viaggio nuovo.
Il terzo blog che ho scelto per questa categoria è quello della torinese Federica Giuliani, Travel to Taste, curiosa viaggiatrice amante della cucina, come lei stessa si definisce è una food & travel blogger. Il suo blog parla dei suoi viaggi con un punto di vista al quanto stravagante e particolare. Ottima scrittrice, credo anche ottima CUOCA :), quando passerò per i dintorni di Torino dovrò per forza di cose testare le sue doti culinarie con una cena a base di Cous Cous e Kebab. Dimenticavo di dirvi che il suo punto forte è il medio oriente, se state pensando di fare un viaggio in questi paesi non potete partire se non avete prima letto il suo blog e chiesto qualche consiglio.
Questa categoria contiene i blog che ogni giorno mi informano con le notizie che ruotano intorno al mondo viaggi, non li possiamo definire magazine perché non hanno una vera e propria redazione alle spalle, ma sono semplici viaggiatori che amano fare i giornalisti di viaggio tenendoci informati con le ultime news.
Il primo blog non può non essere quello del amico toscano Alessandro Bertini, alias Girovagate, con Alessandro vale lo stesso discorso che ho fatto per Francesca Turchi, tu che sei un mio lettore assiduo avrai sicuramente letto il suo bellissimo guest post sul Wagamama di Londra. Alessandro ogni giorno ci informa sui principali eventi turistici sul territorio nazionale e mondiale, gli itinerari più gettonati da seguire e quelli più particolari, completa il tutto tenendoci sempre aggiornati con le ultimissime offerte delle compagnie low-cost. Un blog che va seguito sicuramente! 😉
Il secondo blog presente nella categoria è Be Road, creato dalla estroversa Valentina Besana, pensate che mi ha chiesto di comprargli questi stivali qui 😛, un sito utilissimo dove si possono trovare le più importanti news sul mondo travel, ma anche moltissime notizie riguardanti Roma, le recensioni personali e autentiche dei ristoranti romani e non solo fanno si che il blog sia pure il punto di informazione per gli eventi della Capitale. Un blog da seguire assolutamente per chi fosse di Roma come me.
Il terzo blog è Viaggiatori Low Cost fondato da Nicola Spina e Rossella de Gennaro, un blog giovane con qualche mese di vita ma non per questo meno importante, se vuoi rimanere aggiornato con le ultime news sui viaggi low cost è il blog adatto a te inoltre i suoi articoli contengono ottimi consigli sulle località da visitare, propone anche piccole guide sulle maggiori città europee che escono un po’ dai canoni classici dei vademecum da viaggio. Ritengo molto interessante l’area del blog dove gli utenti possono raccontare i propri viaggi.
Forse questa è la categoria più importante per un appassionato viaggiatore, i prossimi siti che elencherò non devono assolutamente mancare trai i preferiti del vostro browser. Qui sono presenti i blog che ogni giorno ci danno le dritte su come viaggiare con 2 soldi offrendoci sconti e informandoci sulle promozioni delle compagnie aeree low-cost e non. Questi blog sono il punto di inizio per organizzare un vero viaggio low cost.
The Passenger di Danilo Ricci è il re di questa categoria grazie a lui ho risparmiato parecchio e ha contribuito notevolmente sul mio viaggio, nei giorni passati si è reso famoso su internet per aver predetto con largo anticipo l’ultima offerta della compagnia inglese easyJet. Oltre alle news sulle promozione e sconti Danilo ci racconta anche le sue esperienze di viaggio nel suo personal travel blog dal nome un po’ bizzarro Viaggiare disorganizzati, si sa che per viaggiare low cost si deve essere prima di tutto organizzati. 😉
Parto da Milano è il blog di riferimento per il low cost milanese ma i suoi articoli sono validissimi anche per il resto degli abitanti del Bel Paese. E’ sempre tra i primi blog a pubblicare le nuove offerte Ryanair e per le camere del famoso hotel inglese Hoxton. Arricchisce il tutto con i suoi racconti di viaggio.
Cosa è questa categoria? E’ la categoria dei blog delle aziende del mondo travel. Ormai tutte le più importanti aziende .com hanno un blog per questo ho deciso di inserire in questa categoria per voi (e per me stesso) i migliori business travel blog da seguire.
Zoover.it è certamente il business blog da consultare ogni mattina, Francesca Turchi e Federica Piersimoni fanno parte del team di blogger di Zoover e ci elargiscono news e dritte sul tutto ciò che c’è da sapere sul mondo viaggi, ma il blog di Zoover.it non è solo questo. E’ famoso su internet per la sua twitter chat, la Zoover Travel Lounge, appuntamento fisso per i travel blogger che ogni martedì alle 13.30 si riuniscono per discutere un tema proposto da Zoover e dalla comunity di viaggiatori. La ZTL è un’ottima risorsa sia per i professionisti del settore e per noi viaggiatori è un modo per esprimere i nostri pensieri e per tenersi aggiornati sui trends del momento.
Il blog del viaggiatore è il blog aziendale del motore di ricerca per voli liligo.it. Ogni giorno vengono pubblicati articoli che trattano i temi più importanti del mondo travel, un ottima risorsa per tenersi aggiornati sulle tendenze e sulle novità delle compagnie aeree low-cost.
Hostelbookers Blog, dormite spesso per ostelli? Allora questo blog fa per voi! Già dal nome avrete intuito che si tratta del blog aziendale del portale di booking HostelBookers! Gli articoli presenti nel blog non sono solo legati al mondo ostelli, ma di tutto quello che può interessare un viaggiatore low-cost. Molto carine sono le classifiche come le ultime sui migliori musei di Londra e sui pubs di Dublino.
E’ l’ultima categoria, la più importante. Sono i blog che sono avanti con i tempi, sono i primi, sono i pionieri, sono coloro che provano nuovi servizi e creano nuove tendenze. Tutto grazie alla loro personalità. Ho pensato a questa categoria mentre leggevo la “mucca viola” di Seth Godin, ho capito che anche trai blogger ci sono degli innovatori e per questo ho deciso di dargli lo spazio che meritano.
Viaggi Low Cost è il blog di Federica Piersimoni nel mondo travel è considerata una guru, ha sempre qualcosa di nuovo da proporci e nuove iniziative da realizzare, sono mesi che leggo il suo blog, e posso dire che come il suo ce ne sono veramente pochi soprattutto qui in Italia. Lei sicuramente è tra le migliori avrà i suoi difetti ma certamente i pregi sono tanti. Se volete rimanere a passo con i tempi lei è la blogger da seguire.
Nomadic Matt è il blog personale di un famoso viaggiatore di strada americano. Un paio di mesi fa sono capitato per caso (o fortuna?) sul suo blog mentre googlavo qualcosa. Da quel momento ho seguito il suo blog e l’ho trovato davvero al passo con i tempi forse negli USA la blogosfera è un po’ diversa ma Matt ha un qualcosa in più! Infatti collabora con moltissimi giornali americani nel settore viaggi, sarà solo un caso?
Questi sono i blog che ogni maledetta mattina leggo. Ce ne sono molti altri che leggo sempre validissimi ma non li ho menzionati, ho scelto solo quelli che per me hanno veramente qualcosa in più. Infondo il mondo dei viaggi è fatto da tante piccole sfaccettature. Se desideri segnalarmi qualche altro blog di viaggio che sia meritevole di essere citato lascia un commento! 😉
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
23 Risposte a Travel Blogroll, la lista dei migliori blog di viaggio
Michele
maggio 2nd, 2011 alle 10:09
Grazie Giuseppe, sono contento che ti piaccia il nostro blog e la Zoover Travel Lounge. A proposito domani il tema sarà “Viaggiare ospitati” scelto da Danilo Ricci, blogger di thepassenger.info e blog.daniloricci.it. Vi anticipo che metterò in palio 2 x 1 biglietto d’ingresso allo travelbloggersunite, l’evento per Travel Blogger di tutto il mondo che si svolgerà dal 25 – 28 agosto a Innsbruck. Quindi, cari blogger di viaggio, non perdetevi la nostra prossima chat, martedì ore 13:30 😉 hashtag #ZTL
Giuseppe
maggio 2nd, 2011 alle 11:07
Cercherò di essere presente domani allora 😉
danilo
maggio 2nd, 2011 alle 22:53
Ciao Giuseppe,
ho letto un po’ tardi il post…ti ringrazio davvero per la (doppia :D) citazione.
con te e Michele ci sentiamo domani alla ZTL e nei prossimi giorni per il viaggio a Bruxelles!
Buona serata!!
Giuseppe
maggio 2nd, 2011 alle 23:02
Ci sentiamo domani sulla ZTL 😀 vediamo di vincere questi biglietti!! 😀
Vincenzo
maggio 3rd, 2011 alle 01:17
Troppo onore. Grazie!
Girovagate
maggio 3rd, 2011 alle 09:52
WOW! Sono onorato… 😀
Ultimamente sto cercando di puntare più sul “personal” e ci sono molti più racconti di viaggio anche se non sembra. il mio modo di scrivere è impersonale (un difetto di fabbrica…d’altra parte a scuola io andavo bene in matematica e fisica :-D) e in effetti non si capisce se parlo di esperienze in prima persona o no, ma quando ci sono le foto con il “timbro” del blog significa che in quei posti ci sono stato
grazie ancora!
Ciro
maggio 3rd, 2011 alle 12:07
Ottime dritte e precisissime descrizioni
Giuseppe
maggio 3rd, 2011 alle 13:03
@Alessandro
ahah dai su che sei un ottimo blogger! 😉
@Ciro
Grazie! Comunque voglio vedere trai business anche quello di minube! 😉
HostelBookers
maggio 3rd, 2011 alle 13:10
Ciao Giuseppe! il team italiano di HostelBookers ti ringrazia
siamo veramente onorati per la citazione
Ciro
maggio 3rd, 2011 alle 13:47
Beh per minube io parlerei piuttosto di Inspirational Blog
Giuseppe
maggio 3rd, 2011 alle 15:32
Inspirational TravelBlog potrebbe essere una nuova categoria! 😀
Giuseppe
maggio 4th, 2011 alle 13:27
@Laura
Di niente! 😉
Erica
luglio 11th, 2011 alle 16:24
Sarebbe interessante creare una sezione per i blog in lingua ^_^
ottimo il sito di nomadic matt. Per quelli un po’ piu’ di nicchia, io spesso mi diverto a leggere http://www.tiredoflondontiredoflife.com/, un blog abbastanza famoso nel Regno Unito…il blog parte dal presupposto che se sei stanco di Londra, sei stanco di vivere, perche’ a Londra c’e’ tutto quello che puoi cercare dalla vita
a presto!
Erica
Giuseppe
luglio 11th, 2011 alle 23:43
Niente male il tuo consiglio… quasi quasi ci penso su!
Carino il blog…
Caterina
febbraio 18th, 2012 alle 18:20
Ciao Giuseppe,
colgo al balzo il suo consiglio e ti posto l’indirizzo del mio blog.
E’ molto molto giovane, nato ad inizio mese a seguito di un incoraggaimento di Federica Piersimoni <>.
Non vorrebbe essere solo un blog di viaggi ma un luogo dove i protagonosti sono i followers con i loro commenti. E’ per questo che alla fine di ogni post inserisco una domanda a risposta aperta:)
Anche la struttura vorrebbe essere un po’ diversa dal solito…io sono stato, io ho visto.
Mi piacerebbe molto avere una tua opinione a riguardo.
A presto
Caterina
Caterina
febbraio 22nd, 2012 alle 10:56
Ps Dimenticavo l’indirizzo:), anche questa sono io!!!
http://whatshappeningcate.blogspot.com/
Ciao Giuseppe,
colgo al balzo il suo consiglio e ti posto l’indirizzo del mio blog.
E’ molto molto giovane, nato ad inizio mese a seguito di un incoraggiamento di Federica Piersimoni .
Non vorrebbe essere solo un blog di viaggi ma un luogo dove i protagonosti sono i followers con i loro commenti. E’ per questo che alla fine di ogni post inserisco una domanda a risposta aperta:)
Anche la struttura vorrebbe essere un po’ diversa dal solito…io sono stato, io ho visto.
Mi piacerebbe molto avere una tua opinione a riguardo.
A presto
Caterina
Ema e Lara
novembre 14th, 2012 alle 11:57
Ciao! Interessantissimo post, e molto utile devo dire. Ho infatti conosciuto grazie a te. dei blog davvero ben fatti e aggiornati. Posto anche il link del nostro blog nato da poco, nel caso tu voglia dare un’occhiata! http://geme-lara.blogspot.it/
A presto!!
kle
gennaio 27th, 2013 alle 19:32
bel post, condivido la stessa filosofia, e cioe’ non mi piace mettere links di blog che non leggo personalmente!
Giusto qualche giorno fa ho creato un post simile,con i miei “favoriti”.
Abitando da anni a Londra non avevo ma seguito quelli italiani, quindi te ne indico un paio che io amo e che sono molto validi in lingua inglese:
http://twenty-somethingtravel.com/
http://breakawaybackpacker.com/
sono rispettivamente una ragazza e un ragazzo che hanno lasciato il loro paese per viaggiare a lungo, e siccome sto per farlo anche io (parto tra 2 settimane per l’asia) diciamo che mi ci sono appassionata!!
PDBzone
aprile 8th, 2013 alle 18:27
Ecco un post come piace a me: personale, argomentato, completo.
Tra l’altro è bello scoprire mondi nuovi in rete che a volte si perdono nel mare magnum di internet.
Benedetta
aprile 8th, 2013 alle 18:33
Il mio blog http://www.onelifeintravel.blogspot.it
Non so se merita di essere citato ma te lo segnalo! Ho molti viaggi da raccontare.
Carla
novembre 8th, 2013 alle 17:59
Grazie delle dritte!
Ho visto un servizio in TV su nomadic matt..che invidia! poter vivere dei racconti dei proprio viaggi sarebbe il mio sogno! Io divido la mia passione tra blog di viaggio “personali” e siti (non blog quindi) più orientati all’informazione ma sempre relativi a viaggi fatti personalmente e con un tocco di originalità.
Sono appena tornata da un bellissimo viaggio nel SudEst asiatico e ho trovato molto utili sia myalternativelife.net (di un ragazzo inglese) che thewanderlust.org (scritto da una coppia di ragazzi italiani che hanno visitato uno sproposito di posti).
Stefano
gennaio 2nd, 2014 alle 00:12
Ciao, grazie per la segnalazione, molti dei blogger segnalati gia li conosciamo e tutti come noi hanno un’irrefrenabile voglia di viaggiare!:)
Noi siamo Stefano&Mara di http://www.mindthetrip.it
Vi aspettiamo!
have a good trip!
Delia Magnani
febbraio 12th, 2014 alle 11:22
Grazie a voi travel blogger noi possiamo vedere squarci di mondo.)