
A me è successo, e a voi non deve succedere! Sono entrato in uno dei tanti kebabari di Istanbul pieno di aspettative (il döner è uno dei miei piatti preferiti) e sono uscito pentito della scelta che ho fatto.
Il Döner Kebab per chi non lo sapesse è il panino con carne che comunemente in Italia chiamiamo Kebab. Se sei interessato alla storia di questo piatto tipico turco, ti consiglio di leggere l’ottimo articolo di Federica Giuliani sul Döner Kebab.
Ma torniamo a parlare di quello che mi è successo durante il workshop di Istanbul, dopo una mattinata passata in giro a fare foto eravamo affamati e con tanta voglia di mettere fra i denti quel famoso döner kebab tanto immaginato. Siamo entrati in uno dei tanti kebabari che si vedono passeggiando per la città turca, vicino alla Moschea Blu lungo la via principale di Sultanahmet. Entrati nel locale, veniamo accolti da uno dei tanti camerieri che salgono e scendo frenetici dalle scale, il locale è molto affollato sia da turisti che da turchi, saliamo su per le scale e il cameriere ci fa accomodare sul primo tavolo libero. L’eccitazione tocca il cielo, ci buttiamo tutti sui menu a leggere e a ordinare il famoso panino, ma ahimè alla lettura del menù inizio subito a pensare di essere entrato in un dei famosi locali frega turisti, nel menù avevano i spaghetti alla Karbonara il preludio di un ottimo pranzo? Secondo voi come poteva essere il kebab?
Il servizio è stato abbastanza rapito, nonostante il locale fosse pieno zeppo di gente, la nostra comanda è arrivata dopo una decina di minuti. Quando ho visto il mio panino capisco subito che rimarrò deluso al primo morso. Era una sottiletta schiacciata, farcita di un po’ di insalata e con pochissima carne arrostita. Facevo davvero fatica a trovare la carne al suo interno. Inoltre avevo chiesto il mio kebab senza cipolla è invece me l’hanno portato con la cipolla. La birra faceva a gara con la nostra amata peroni per il premio peggior birra dell’anno.
Il conto per fortuna è stata l’unica nota positiva del locale per un panino e una birra abbiamo sborsato la bellezza di 10 lire turche circa 5 euro. Forse un po’ caro ma credo che sia difficile trovare di meglio in uno dei quartiere più frequentato dai turisti. Ah dimenticavo il ristorante si chiama Semazen Bufe Restaurant vi consiglio di starne alla larga.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
8 Risposte a Dove NON mangiare il Döner Kebab a Istanbul
Federica Giuliani
maggio 12th, 2011 alle 11:07
Peccato tu sia finito lì…anche nelle zone turistiche di Istanbul si riesce a mangiare benissimo. Solo che bisogna scegliere i locali frequentati quasi solo da turchi 😉
Giuseppe
maggio 12th, 2011 alle 12:58
Eh già… sarà per la prossima volta… credo di tornarci presto, mi è piaciuta troppo Istanbul 😉
Sergo
maggio 12th, 2011 alle 13:24
Eeeeeeeeee non ce so piu i kebab de na volta
Giuseppe
maggio 13th, 2011 alle 11:10
Sergio sei sempre il solito! quando ci andiamo a mangiare un kebab all’arco di travertino?
elisa chisana hoshi
agosto 21st, 2011 alle 22:12
Noooo! Sei finito nelle grinfie del Kebbabbaro Mannaro! abbasso la Karbonara…beh, la prossima volta che verrai a Istanbul già lo sai, stai in una botte de fero :O)
Giuseppe
agosto 21st, 2011 alle 22:47
Ahimè mi è capitato! Va beh la prossima volta che visiterò Istanbul so di essere in ‘na botte de fero 😛
Giovanni
maggio 25th, 2013 alle 11:36
Quest’estate io andrò proprio ad Istanbul, dal 10 al 17 agosto, per una settimana di vacanza dopo tanti anni e sarò alloggiato presso l’Istanbul Holiday Hotel situato ai piedi della Moschea Blu, proprio nel cuore della parte vecchia della città. Terrò presente il tuo suggerimento, Giuseppe. Grazie, ciao
Patrick
dicembre 11th, 2013 alle 16:46
La regola generale è che vicino ai luoghi turistici non si mangia mai bene, anche se spesso non se ne può fare a meno. Ma in realtà conosco eccezioni in tutte le principali città… a Istanbul per esempio, vicinissimo alla fermata del tram di Sultanahmet, in Dr Emin Pasa Sokakm c’è Karadeniz Kebap Salonu, affollato soprattutto da turchi, serve forse il miglior kebab che ho mangiato a Istanbul (se c’è consiglio l’iskender lì).