
Sei una donna? Hai voglia di partire per un viaggio in solitaria ma hai paura? Beh ti capisco, per partire da soli verso un paese ignoto ci vuole sempre una piccola dose di coraggio.
Parlo spesso con le mie amiche dei miei viaggi e cerco sempre di stimolarle a viaggiare un po’ di più e spesso gli ho chiesto quali fossero le loro paure ad affrontare un viaggio da sole. Le risposte sono sempre le stesse: la paura di non saper organizzare un viaggio, la paura di fare incontri spiacevoli e la paura di non adattarsi alle situazioni più problematiche durante un viaggio.
La prima volta che ho viaggiato da solo anch’io avevo più o meno le stesse paure, ricordo benissimo la sensazione di paura prima di partire ma ricordo anche il gran sollievo quando sono salito sull’aereo e tutto mi è sembrato più semplice. Ti starai domandando perché sto scrivendo questo articolo? L’ispirazione l’ho avuta durante una ZTL (non sai cosa è? leggi qui) dove si parlava di CoachSulfing, i maschietti sono stati più intraprendenti mentre le femminucce un po’ più responsabili forse perché le donne hanno un gran spirito di prudenza e protezione, legato alla maternità.
Durante un aperitivo ho voluto approfondire questo argomento con le mie amiche (che ringrazio :P) che ammetto non sono delle grandi viaggiatrici ma il sondaggio più o meno ha dato i suoi frutti. Solo una ragazza su dieci mi ha detto che sarebbe partita da sola mentre nessuna si sarebbe fatta ospitare da sconosciuti anche se dello stesso sesso.
Perché le donne non amano viaggiare da sole? Eppure amano viaggiare più di noi maschietti. Le statistiche della mia pagina fans su facebook parlano chiaro la maggioranza dei fan è donna e questo numero è confermato anche nella vita reale. Nei miei viaggi con Avventure nel Mondo la componente femminile è sempre stata maggiore rispetto a quella maschile, anche durante il mio ultimo viaggio ad Istanbul nel gruppo c’erano più donne che uomini! Rolf Potts nel libro Vagabonding dedica un ampio capitolo sull’argomento dimostrando che il viaggio in solitaria vestito di rosa ha gli stessi problemi di quello maschile, certo spiega in dettaglio che la donna deve curare alcuni dettagli in più durante il viaggio ma parla chiaro: le donne hanno le stesse possibilità e problemi degli uomini.
In fondo anch’io sono di questa opinione, la donna è più forte dell’uomo, ogni giorno guardo mia sorella lavorare, accudire le sue due pesti (e vi giuro che lo sono per davvero) preparare la cena, pulire casa e trova anche il tempo per le sue passioni. Penso che lei sia una donna piena di coraggio, affronta la vita alla grande, eppure anche lei avrebbe paura ad affrontare un viaggio da sola. Ma pensate anche a tutte quelle donne che sono a capo di qualche importante azienda, a loro il coraggio certo non manca oppure pensate a tutte quelle donne sole sparse per il mondo che lavorano dodici ore al giorno per sfamare i loro figlio anche a loro il coraggio non manca. Eppure poi hanno paura di viaggiare da sole e di non concedersi un viaggio in solitaria. Credo che se un uomo riesce a viaggiare da solo, le donne lo saprebbero fare meglio! 😉
Tu donna che stai leggendo, non avere paura, viaggia scopri un mondo nuovo, una vita nuova, gente nuova! Se il viaggio è la tua passione non ti far prendere dalla paura. Si sa la paura può essere una buona amica ma non sempre lo è! Cercando su internet troverai tantissimi siti utili dove troverai altre viaggiatrici come te che si sono aperte al mondo del viaggio in solitaria e non sono tornate più indietro, quindi non perdere altro tempo è viaggia! Certo se hai un compagno di viaggio non perdere tempo a leggere questo noioso articolo ma corri a prenotare il tuo viaggio!
Se fossi riuscito a incoraggiarti a prendere lo zaino e partire, ti ricordo che in viaggio ci vuole sempre prudenza, ma con qualche accorgimento tutto è possibile.
Ti voglio ringraziare per aver perso pochi minuti a leggere questo articolo, dimenticavo ti segnalo questi due siti internet sul viaggio al femminile donneinviaggio.it e permesola.com. Ci troverai molti consigli e supporto per organizzare il tuo viaggio, ovviamente se hai bisogno di qualche consiglio, io sono qui.
A presto, Buon viaggio.
Foto di Paula Reedyk
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
17 Risposte a Donna, viaggia non aver paura.
Michele di Zoover.it
maggio 9th, 2011 alle 09:27
Donna in viaggio… caspita un bel tema per la Travel Lounge, che ne pensi Giuseppe? Grazie di cuore per la menzione della Twitter Chat sui viaggi 😉
Giuseppe
maggio 9th, 2011 alle 11:27
Si penso che sia un bel tema! La psicologia del viaggio è una cosa che mi sta molto a cuore. Tienilo presente per la prossima Travel Lounge! Ciao e Buona Giornata 😉
Rossella
maggio 9th, 2011 alle 14:51
Ciao Giuseppe
complimenti per questo articolo, io sono una donna che ama viaggiare ma non ho mai fatto un viaggio da sola, purtroppo la paura di partire da sola e affrontare delle situazioni spiacevoli e delle nuove emozioni mi ha sempre frenata, non è sempre così facile.
Comunque, proverò a seguire i tuoi consigli.
Ciao
Rossella
Giuseppe
maggio 9th, 2011 alle 15:02
Ciao Rossella,
ti consiglio di leggere questo articolo scritto da una psicologa sul viaggio in solitaria al femminile! http://elisabettarotriquenz.blog.tiscali.it/2011/04/22/io-viaggio-da-sola/
magari non avrai più paura e affronterai il viaggio in maniera più tranquilla e naturale.
Ciao G.
Grazie per essere passata
SARA
maggio 10th, 2011 alle 13:00
Di solito si trovano offerte per pacchetti 2 pers o in gruppo mai pacchetti per single,viaggiare da soli costa di più!Questo dato credo non sia da trascurare…Buon viaggio donne:))
Giuseppe
maggio 10th, 2011 alle 14:46
Ciao Sara,
non è vero che viaggiare da soli costa di più, certo se si continuano ad usare i mezzi tradizionali sono pienamente d’accordo con te! Ma se si esce fuori dal giro delle agenzie viaggio e dei gruppi organizzati si può viaggiare spendendo veramente poco! 😉
Grazie per essere passata 😉
Valentina
luglio 1st, 2011 alle 12:17
Dicembre! Primo viaggio in solitaria.. e non vedo l’ora!
Grazie per le parole e per i suggerimenti Giuseppe.. mi hanno caricato ancora di più!
A presto,
Valentina
Giuseppe
luglio 1st, 2011 alle 13:07
Dove vai di bello? Se ti servono informazioni o qualsiasi altra cosa chiedi pure! 😉
A presto,
Giuseppe
Valentina
luglio 1st, 2011 alle 14:45
Direzione: Sud America!
So che non sarà facile, ma dopo varie esperienze all’estero più o meno facili e visto il mio amore per i viaggi che in pochi, se non nessuno, potrebbero assecondare ho deciso di smettere di aspettare.. si vive una volta sola!
Grazie per la disponibilità!
Valentina
Giuseppe
luglio 2nd, 2011 alle 19:25
Ottima scelta, io sono stato in Messico, Guatemala e Belizee e nella Repubblica Dominicana. Prima o poi voglio fare un trip anche lì. Zaino in spalla, macchina fotografica e iMac. Appena finisco di girare per l’europa mi prendo quell’anno sabbatico che ogni mattina cerco. E parto. Hai detto proprio bene, si vive solo una volta! Dobbiamo goderci la vita, infondo non esistono limiti. Figurati, anzi se ti dovesse servire qualche info o qualsiasi cosa in viaggio mi puoi contattare.
Giuseppe
Valentina
luglio 4th, 2011 alle 09:32
Hai visitato posti che prima o poi visiterò anche io, ma per questa volta tendo più a sud!
Sono elettrizzata, ma al viaggio mancano ancora dei mesi purtroppo.. prima il dovere, poi il piacere!
Grazie mille per la tua disponibilità comunque.. ti tengo aggiornato, ma nel frattempo seguo i tuoi trip!:)
A presto.
Valentina
Giuseppe
luglio 5th, 2011 alle 00:12
Beh io ci voglio tornare, non so perchè ma il sud america mi ha sempre affascinato. Peccato che l’esperienza che ho fatto nella repubblica domenicana non è stata una delle più idilliache. Forse sarò stato solo sfortunato. I mesi prima della partenza sono i più belli, quindi godeteli. Tienimi aggiornato. Per i miei trip vediamo se riesco a fare qualche viaggietto… per adesso ho in programma solo quello estivo ma è in forze…. maledetto lavoro! ^_^
Grazie ancora.
Ciao Giuseppe
Giulia
settembre 17th, 2011 alle 09:32
Ciao Giuseppe e fans del mitico,
a tal proposito vorrei dire che in realtà il numero di viaggiatori in solitaria per la mia esperienza è proprio donna.
Non italiana, ma è donna. Per esempio le tedesche sono delle grandi viaggiatrici sul lungo raggio e termine, così come le svedesi.
Il problema lo circoscriverei all’Italia e ai Paesi del Sud Europa dove forse l’idea della donna è ancora fortemente radicata come “gioiello della casa” e da cui ci si aspettano figli e aspirapolvere in mano.
Paradossalmente una donna secondo me addirittura incontra ancora meno ostacoli di un uomo in quanto sa che non può esagerare in certe situazioni (mentre l’uomo riesce a controllarsi un pò meno), fa amicizia ancora più velocemente e trova spesso dei “cavalieri” che la scortano o sono disposti ad aiutarla, stessa cosa vale per i locali.
Bel post e bell’incitamento alle donne a prendere il coraggio di partire anche sole prima di diventare mamme e mogli.
Giuseppe
settembre 19th, 2011 alle 19:10
Giulia, anche per mia esperienza è donna… ma estera! Ci sono pochissime donne che viaggiano da sole… io ne conosco pochissime. Le mie amiche non capiscono perché si debba viaggiare da soli… purtroppo con questo post ho voluto un po’ incitare a voi “femminucce” di viaggiare sole! Mi fa piacere che tante ragazze dopo aver letto questo post hanno avuto il coraggio di lasciare tutto e partire! Sicuramente tu puoi dare una mano a tutte le viaggiatrici solitarie! :)) Diffondiamo questo modo di viaggiare!
robepiè
dicembre 19th, 2011 alle 13:59
Ciao Giuseppe, sfogliavo il tuo sito e ho trovato questo post. Sono d’accordo con la tua filosofia, il viaggio in solitaria è un’esperienza che nel nostro piccolo può avere dello straordinario. Fra Siria e Kurdistan turco in due mesi ho affrontato paure e sofferenze profonde. Non sempre è andato tutto liscio, devo ammetterlo. A volte mi sono sentita davvero sola e sperduta. Ricordo di me in una stazione degli autobus in un piccolissimo e sconosciuto centro della turchia settentrionale, alle cinque del mattino. MI chiedevo dove fossi e che ci facessi li a quell’ora, donna, sola, occidentale e persino con le mestruazioni! Eppure che gioia quel viaggio. Che emozioni. Che voglia di rifarlo. Adesso ho un compagno ed entrambi sogniamo di viaggiare. Lo faremo insieme non c’è dubbio, per mare e per terra. Del resto il viaggio è la condizione che più amo nella vita. Sono decisa a ripropormela sempre, non importa se da sola o con altri viaggiatori; l’importante è portare con sé amore per la vita.
Un saluto
Giuseppe
dicembre 21st, 2011 alle 01:32
Sono d’accordissimo con il tuo commento. Proprio un bel pensiero sulla filosofia del viaggio.Condividere un viaggio è bello quanto farlo da solo. L’importante è che il compagno sia quello giusto! Viaggiare ci aiuta tantissimo, ci rende più forti e più consapevoli delle nostre capacità. Conosco molte ragazze che hanno paura a viaggiare da sole o non vogliono perché non saprebbero cavarsela in situazioni complicate. Ho scritto queste poche righe per motivare le donne a viaggiare e a lasciarsi andare! Visto il gran numero di email che ricevo… un po’ ci sono riuscito!
A presto Giuseppe
silvia amantedeiviaggi
aprile 18th, 2012 alle 13:10
grazie per questi post
magari ce la posso fare anche io a decidermi e partire (anche se ho tutti contro eheh)