
Tornato da Istanbul amici e parenti (soprattutto parenti) mi hanno fatto tutti la stessa domanda: cosa comprare a Istanbul?
A essere sincero a Istanbul non mi sono cimentato troppo nella soave arte dello shopping, dopo tutto ero andato a fare un workshop fotografico non dimentichiamocelo :D, gli unici posti in cui il mio portafoglio è stato veramente in pericolo (ristoranti a parte :D) sono stati il Bazaar Egiziano (Mercato delle Spezie, ndr) e il Gran Bazaar di cui vi avevo parlato qualche giorno fa, avete ragione è stato una settimana fa, ma per perdonarmi ho preparato una piccola lista degli oggetti tipici da acquistare al mercato coperto di Istanbul.
Occhio di Allah
Questa amuleto lo troverete un po’ ovunque a Istanbul e in tutta la Turchia, l’occhio di Allah noto anche sotto il nome di Nazar Boncuk (ancora non ho ben capito come si pronuncia, va beh :)) è una pietra di vetro color azzurro con al centro due cerchi concentri di color bianco e nero che raffigurano un occhio umano da qui il nome di occhio di Allah. Il talismano secondo la tradizione popolare turca serve a proteggere il possessore dal malocchio e dagli influssi negativi, quando una pietra si rompe è di buon auspicio, significa che l’amuleto ha compiuto il suo lavoro protegendo la persona dal malocchio.
Girando per le vie del Bazaar lo troverete a guarnire collane e braccialetti o lo troverete vicino alle porte dei negozio. Il costo dell’occhio di Allah varia a seconda della grandezza e dal tipo di oggetto in cui si trova, io l’ho ricevuto in regalo da un commerciante turco d’adozione (in realtà era un cinese) speriamo che protegga il mio blog dal malocchio :D.
Ceramiche
Non posso non citare le fantastiche ceramiche colorate turche, si posso acquistare da per tutto all’interno del Bazaar, la luminosità e i colori vivaci sono le caratteristiche principali, molto affascinanti e fotogeniche 😀 sono uno degli oggetti più fotografati dai fotografi che gironzolano per le vie del Gran Bazaar.
Pashmina
Se siete amanti di questo tipo di indumento girando per il Gran Bazaar diventerete pazzi per l’enorme quantità e varietà di tessuti che scoprirete all’interno dei negozi specializzati in sciarpe. I costi variano tantissimo potrete spendere poche lire o centinaia questo perché il prezzo è legato dal tipo di tessuto e dal colore però contrattando con i commercianti turchi riuscirete a ottenere ottimi sconti e a portarvi a casa qualche bella pashmina in seta o in cashmere.
Lampade
Un capito a parte riguarda le lampade ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i gusti, le lampade in vetro colorato rappresentano uno dei cimeli più belli che ho potuto vedere nei miei giorni a Istanbul se non fosse stato per il bagaglio microscopico me ne sarei riportato una! Ahimè non ho chiesto a nessun commerciante quanto potessero costare però credo che con poche lire si possano portare a casa.
Pipe e Narghilè

Foto di Antonio D'Onofrio
E’ risaputo da tutti che i turchi fumano come dei turchi :D, infatti al Gran Bazaar, questi due oggetti non mancano si possono vedere di tutte le forme di tutti i colori e realizzati con ogni materiale possibile. Bellissime sono le pipe in tagliate nelle ossa che rappresentano volti di figure umane.
Gioielli
Al Gran Bazaar potrete acquistare anelli, bracciali e monili in oro con pietre preziose dalla semplice ambra al rubino. Le produzioni artigianali in d’argento che recuperano lo stile della tradizione turca sono particolarmente belle e molto economiche. Molto a buon mercato potete trovare oggetti in argento come le cornici, specchi, vasi, e piatti da portata e le posate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
8 Risposte a Cosa comprare al Gran Bazaar di Istanbul
Rossella
aprile 17th, 2011 alle 00:51
Complimenti, è davvero un bel articolo!
Ciao
Giuseppe
aprile 17th, 2011 alle 15:10
Grazie Rossella, quando le cose si fanno con amore e devozioni riescono sempre bene! 😉
Silvia
dicembre 24th, 2011 alle 14:22
Ciao, non so dove hai letto delle pipe scolpite nell’osso, ma sono in schiuma.
Il gran bazar è molto bello e folkloristico, se dovete comprare qualcosa di caratteristico non hanno prezzi comparabili a quelli occidentali. Un suggerimento, guardate fuori dal gran bazar, c’è un intero mercato frequentato da locali. Tantissimo altro a prezzi molto piu’ bassi. Pashmine uguali a quasi la metà che nel gran bazar. Occhio alle scarpe, piacevoli sorprese.
Giuseppe
dicembre 28th, 2011 alle 03:16
Non l’ho letto da nessuna parte, ho pensato che fosse osso! L’ho viste con i miei occhi, ho fatto una supposizione errata allora! 😀 Meglio così ora correggo il post! 😉 Grazie mille per gli altri tips!
Michele
gennaio 24th, 2013 alle 14:08
Ciao.. Io andro a istanbul.. Ma la nostra escursione non comprende il gran bazar.. Ma solo al mercato delle spezie.. Li al mercato posso comprare gli occhi di alla i gioelli ecc?? Perfavore rispondimi grazie mille
Giuseppe
gennaio 30th, 2013 alle 11:46
Sì Michele lì puoi comprare lo stesso tutto quello che vuoi
LIA
luglio 22nd, 2013 alle 06:35
Ciao complimenti, mi hai fatto fare un tuffo nel gran bazar, che ho visitato nei giorni scorsi durante la mia crociera.
Hai ragione le lampade sono fra le cose più belle, sono pentita di non averne acquistata una, mio marito diceva che si sarebbe rotta nel trasporto.
Al prossimo reportage! Buon lavoro
Lia
Mara
giugno 1st, 2015 alle 15:50
Per favore può dimmi dove trovo???