
Cosa vedere a Lisbona? Ecco pronta una lista delle 10 posti più belli da vedere nella capitale portoghese, Lisbona è una città un po’ particolare, con i suoi numerosi dislivelli e panorami idilliaci, pur essendo una capitale europea e residenza di numerosi Re, la città causa un terremoto non offre numerosi luoghi “Turistici” ma offre numerosi luoghi di originale bellezza.

Foto di kevinpoh

Foto di kevinpoh
Mosteiro dos Jeronimos
Praça do Império, 1400 Lisbona, Portogallowww.mosteirojeronimos.pt
Il monastero è stato voluto dal re Manuel I nel 1501, dopo il ritorno di Vasco da Gama dal viaggio che l’ha reso famoso come l’Ammiraglio dell’Oceano Indiano, i soldi per finanziare la costruzione furono presi dalla tassa su spezie,oro e pietre preziose meglio conosciuta come “la tassa del pepe”. Tanti capomastri hanno avuto la fortuna di lavorare all’edificio; il più famoso di tutti fu Diogo Boitac che nel 1517 fu sostituito da Joao de Castilho. Il monastero fu affidato all’Ordine di San Gerolamo fino al 1834, quando furono sciolti tutti gli ordini religiosi.
Torre de Belém
Torre de Belém, 1400 Lisbona, Portogallo www.torrebelem.ptIl re Manuel I ordinò la realizzazione della torre al centro del fiume Tago. Luogo di addio e di partenza per gli esploratori coraggiosi che si spingevano sulle rotte oltre oceano alla ricerca di nuove terre da scoprire, la torre divenne subito il simbolo del colonialismo portoghese. Di singolare bellezza gli ornamenti delle facciate, con le corde delle navi scolpite sulla pietra e la terrazza aperta. Merita una visita la loggia per i magnifici ed eleganti interni e per la veduta panoramica che si può ammirare dai balconi della torre.
Elevador de Santa Justa
R. Augusta 251, 1400 Lisbona, PortogalloCostruito all’inizio del secolo, è un ascensore in ferro battuto con filigrane decorative. Collega al quartiere di Baixa con Largo do Carmo.
La Sé
Sé, 1100 Lisbona, PortogalloLa cattedrale più volete restaurata di Lisbona è un edificio in severo stile romanico, rischiarato da un delicato rosone. Tra gli oggetti religiosi del tesoro da menzionare l’argenteria finemente decorata e abiti ecclesiastici.
Castelo de São Jorge
Rua de Santa Cruz do Castelo, 1100 Lisbona, PortogalloIl castelo de São Jorge, un tempo castello moresco e in seguito dimora dei reali fu trasformato in un giardino pubblico negli anni trenta. Dai bastioni si gode una splendida veduta della città, spazio perfetto per gli amanti della fotografia.
Rossio
Rossio, 1100 Lisbona, PortogalloUna delle piazze più importanti di Lisbona dove durante tutta la storia della città fu ospite di feste, esibizioni militari e di spaventosi auto da fé durante l’inquisizione cattolica. Al centro della piazza è allocata la statua di Gil Vicente il creatore del teatro portoghese.
Praça do Comércio
Praça do Comércio, 1100 Lisbona, PortogalloFamosa ai Lisbonesi con il nome di “Terreiro do Paça” questa grandissima superficie aperta fu residenza del palazzo reale per 400 anni. Infatti il re Manuele I spostò nel 1511 la dimora reale dal castelo de São Jorge alla piazza perché più funzionale.
Bairro Alto
L’altura di Bairro Alto è uno dei luoghi più suggestivi di Lisbona. Abitata all’inizio dai facoltosi commercianti scappati via dalla mal frequentata e povera Alfama, nel secolo scorso la zona ebbe un brutto declino, diventò luogo di prostituzione. Invece adesso è il quartiere più “vivo” della vita notturna di Lisbona e luogo di shopping per le famiglie più ricche di Lisbona.
CronoLisboa
Sono palazzi che la città ha donato ad artisti che ne hanno fatto un uso molto particolare e creativo rendendoli delle vere opere d’arte. Per maggiori informazioni Danilo Ricci ne ha parlato in un suo articolo.
Parque Eduardo VII
Praça do Marquês de Pombal, 1100 Lisbona, PortogalloE’ il parco più grande della città è fu dedicato al Re inglese Eduardo VII che nel 1901 venne in visita a Lisbona per firmare il trattato di alleanza tra i due paesi. Dal parco si può godere una stupenda panoramica della capitale, nelle giornate più limpide si può addirittura ammirare la bellezza di Serra da Arràbida (ahimè questo panorama non l’ho potuto vedere)
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
8 Risposte a Lisbona, le dieci cosa da vedere
Girovagate
aprile 4th, 2011 alle 09:51
Lisbona! Quanti bei ricordi!
All’elenco aggiungerei una tappa imperdibile, una sosta all’Antiga Cafeitaria di Belem…. lì sfornano le più buone (le hanno inventate loro!) paste alla crema, chiamate pasteis de Belem, di tutto il Portogallo!
Ci devi fare un salto assolutamente!
Leggi qui…
http://girovagate.blogspot.com/2009/02/langolo-piu-dolce-di-lisbona.html
Giuseppe
aprile 4th, 2011 alle 14:31
Certo che l’ho visitata e ho provato le loro famose paste
non l’ho menzionato perché volevo dedicargli un post! 😀
Ryancooper
maggio 20th, 2011 alle 00:20
Sono anch’io un appassionato di viaggi e ne ho già fatti parecchi in Europa,alcuni anche fuori dal nostro continente.A Lisbona non sono mai stato e voglio andarci da tempo,spero di vederla entro la fine di quest’anno anche solo per un weekend.Mi sarà utilissimo questo articolo per vedere ciò che la capitale portoghese offre.
Giuseppe
maggio 20th, 2011 alle 09:55
Devo dirti che Lisbona non mi è piaciuta molto, ha bellissime cose da vedere, però gli manca quel sex appeal che ho trovato in altre città! Grazie per essere passato 😉
Qualsiasi cosa su Lisbona chiedi pure! Un weekend pieno è sufficiente per vederla tutta 😉
piero
settembre 15th, 2011 alle 13:47
Alle cose da vedere aggiungerei: La chiesa de Sao Vinsente de Fora, si gode una vista dai suoi campanili di tutto il Tago con la sua curva in splendida evidenza (evitare il custode della mostra degli azuleios che ti costringe a vederla tutta, con mia moglie siamo scappati passando per i corridoi di collegamento, divertendoci da matti), il sabato mattina o la domenica, non ricordo, il mercato da lavra che sembra la Porta POrtese dei film di monicelli ed in ultimo la Praca do CArmo dopo essere saliti con l’elevador do Carmo. Piacevole e picevole il caffè Nicola al Rossio
Samuele
febbraio 10th, 2012 alle 12:51
qualcuno riesce a crearmi un breve itinerario per 4 giorni a lisbona a maggio?
Giuseppe
febbraio 14th, 2012 alle 21:36
In questi giorni ci lavoro su!
Sergio
agosto 4th, 2012 alle 16:15
sarò a Lisbona per 3 giorni a fine agosto che intinerario suggerite? grazie