
E’ la prima volta che volo con la compagnia italiana Blu Express ho volato spesso con la Blu Panorama la holding del gruppo ma mai con lei ed ero proprio curioso come fosse il trattamento a bordo e quale valore aggiunto avesse rispetto alle altre low faires più blasonate. Le compagnie italiane che hanno intrapreso il modello low-cost prima o poi hanno fallito tutte eccetto che per la catanese Widjet e per la Blu express, la mia curiosità aumentava a crescere anche per questo, la tratta Roma-Istanbul è servita proprio dalla compagnia italiane e dalla turca Pegasus Airlines, un’ottima occasione per testare la Blu Express.
Il volo numero BV1788 da Roma Fiumicino (FCO) a Istanbul Sabiha Gokcen (SAW) è partito con un leggero ritardo di circa 20 minuti rispetto alla tabella di marcia, la low-cost italiana non è partita di certo con il piede giusto, oltre il leggero ritardo c’è anche da notare la lontananza della porta di imbarco situata nei meandri del terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, una volta passati i controlli di sicurezza bisogna prepararsi a fare una bella camminata.
La Blu Express ha una particolarità un po’ strana a differenza delle sue compagne estere e non, il limite del bagaglio a mano è di soli 5kg e le dimensioni non devono superare la somma di 110cm questo mi ha costretto ha imbarcare il bagaglio in stiva (gratuitamente strano per una low cost)! Il volo è stato piuttosto tranquillo il boeing 737 sembrava un po’ vecchiotto ma ci ha portato a destinazione, il mio sedile era l’unico che aveva il tavolino a scomparsa anziché nello schienale del sedile di fronte nel bracciolo, quando dico l’unico lo dico per davvero… 😀 mah…
Ho voluto testare anche il servizio di bordo ammetto che avevo fame ed ho preso un classico sandwich prosciutto e formaggio con una bottiglietta d’acqua non gassata, il costo 6 € , decisamente troppi neanche su mamma Ryanair un tramezzino si paga 6€ per il resto il volo è stato tranquillo e sereno soprattutto per l’assenza del mercatino caratteristico delle low-cost.
Concludendo Blu Express è una via di mezzo tra una compagnia low-cost e una compagnia tradizionale atterrà su aeroporti più piccoli e più disagiati ha una politica sul bagaglio a mano discutibile e i prezzi non sono proprio economici però ha buone rotte che la rendono molto appetibile sul mercato.
Scheda riassuntiva:
Puntualità: 4/5
Servizio a Bordo: 3/5
Servizio a Terra: 4/5
Pulizia: 3/5
Convenienza: 3/5
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
8 Risposte a Blu Express: Roma-Istanbul low-cost all’italiana
stefano
agosto 11th, 2011 alle 23:03
Due mesi prima della partenza abbiamo prenotato e contestualmente pagato un volo Roma Fiumicino – Santorini, con la Blue Panorama Airlines leggesi Blu-Express.com. Questi ad appena due settimana dal volo ci dicono che il volo subiva un ritardo e l’orario di partenza veniva posticipato oltre 10 ore dopo l’orario previsto… Ci siamo visti svanire le speranze di arrivare in mattinata a Santorini come previsto dal piano dei voli originario. La soluzione proposta dalla compagnia era per un volo che arrivava nel tardo pomeriggio dopo le 19:30, perdendo così di fatto un giorno. Leggendo sul sito ENAC un sunto della carta dei diritti del passeggiero:
– http://www.enac.gov.it/repository/ContentManagement/node/N756388735/CdP_FAQ.pdf
abbiamo appreso che la compagnia deve:
– prestare assistenza in aeroporto con:
— pasti, alloggio in hotel se il ritardo accumulato fa scavallare una notte, e altri benefit
– deve in oltre su richiesta del viaggiatore che invia alla compagnia una richiesta di risarcimento, risarcire il danno arrecato da ritardo prolungato del volo, paragrafo 15 del link soprastante.
Oggi pomeriggio siamo stati a Fiumicino per parlare con il desk della compagnia, in quanto il call center non riesce a fornire nessuna informazione il numero di FAX che la compagnia mette a disposizione non serve perchè dopo numerosi fax nei quali chiedevo contezza ed assistenza non c’è stata nessuna risposta da parte della compagnia.
Anche al desk non hanno saputo darci nessuna psiegazione in merito al motivo del ritardo, per questo abbiamo fatto un Esposto presso l’ufficio di pubblica sicurezza e abbiamo anche scritto agli indirizzo di posta elettronica che ci hanno fornito al desk : callcenter@distal.it e customercare@blue-panorama.com.
Stasera ho ricevuto una mail dall’indirizzo callcenter@distal.it, dove mi propongono una variazione del giorno, e dove sembrano molto disponibili… che sia stato incisivo l’esposto fatto di fronte alla polizia di stato?
In bocca al lupo
Giuseppe
agosto 12th, 2011 alle 00:26
Ciao Stefano, ma alla fine partirete o no? Non ho ben capito cosa è successo? Ti hanno spostato il volo 2 settimane prima? Comunque l’esposto alla polizia funziona solo con lei perchè è una società italiana… altrimenti non sarebbe servito a niente. Io ho avuto solo un’esperienza di volo con loro ed è stata abbastanza buono a parte la pulizia dell’aeromobile e del trattamento a bordo. Comunque fammi sapere come andrà a finire a novembre ho prenotato un volo con loro per Granada, in Spagna.
Ciao Giuseppe
Erica C
novembre 2nd, 2011 alle 23:09
Io avevo acquistato in aprile per tutta la famiglia (4 persone con 2 bambini) i biglietti aerei da Milano ad Istanbul A/R per agosto. A giugno ci hanno comunicato che i voli erano stati spostati su Roma e potevamo ottenere il rimborso. Prima hanno detto che ci sarebbero voluti 30 giorni, poi 90, siamo al 3 novembre e non ho ancora ricevuto nulla: oltre 1.200 euro!!!! Al call center non sanno nulla e non rispondono alle mail…. Non fidatevi, non acquistate per nessuna ragione ragione biglietti da questa compagnia. E’ una cosa a dir poco scandalosa! Grazie a chiunque potrà aiutarmi consigliandomi come procedere per vie legali
Giuseppe
novembre 3rd, 2011 alle 02:05
Ciao Erica, ti consiglio di far scrivere una lettera dal tuo avvocato, sicuramente lui sarà più informato di me e di te in fatto di leggi e regolamenti vari. Purtroppo le compagnie aeree come tutte le grandi società se ne approfittano. Se mi contatti via email a questo indirizzo eurotrip_it@yahoo.it sarò felicissimo ad aiutarti! 😉
Davide DV
settembre 30th, 2012 alle 23:28
Volo Fiumicino Lamezia Terme del 28 giugno 2012 BV1700 delle ore 20:05
Al Check-in mi informano che il volo parte alle 21.40 ( prima pecca … perchè non mi hanno avvertito prima ??)
poi al gate senza ricevere alcuna informazione se non quella che il volo era in partenza ma non vi era ombra del personale di terra altre ore di attesa.
Risultato il volo è partito alle 23:30 ( 3 ore 3 25 minuti di ritardo) e come se non bastasse ho l’aereo non era di bluexpres ma di una copmagnia rumena …
Azienda economica ma di basso livello questa è la mia opinione su questi presunti low cost che non sanno gestire il cliente, che non capiscono che con questo atteggiamento faranno la fine di altre compagnie che falliscono.
Un complimento particolare al manager che non si è preoccupato di informare l’effettivo ritardo del volo scatenando la rabbia dei viaggiatori.
Gli do anche un consiglio … Vai a zappare la terra forse ti riesce meglio .. Fai lavorare chi è capace .. di certo questo non è il mestiere che fa per te.
conclusioni ..
assolutamente da evitare..
Pina
giugno 7th, 2013 alle 18:11
25 giugno,si parte da Catania destinazione Roma con quasi 5 ore di ritardo compagnia Croatia anzichè bluexpress,giustificazione:l’aereo.arrivato tardi,non poteva volare per la necessità di fare la ninna nanna,al ritorno da Roma,stessa valigia,stessi bagagli,mi informano che la mia valigia deve essere imbarcata con l’aggiunta della modica somma di Euro 30,00.Misura cm54 x 36 x20:sarà che l’umida aria romana di questi giorni,l’ha fatta rigonfiare e non entra più nel loro carrellino.La Signorina,per altro non proprio garbata,alle mie rimostranze risponde che all’andata è passata e adesso non passa.A una sua disattenzione si intrufola un passeggero con una enorme valigia,la sua giustificazione:quella è già stata vidimata(ma che balla,mica le vidimano,le imbarcano…forse sarebbe meglio chiamare le forze di polizia.Mi chiede se voglio la ricevuta fiscale:no grazie,voglio la valigia e ….continuo le vacanze romane,ma non volerò mai più blue express!!
marco
aprile 26th, 2014 alle 09:36
Blu express voli di andata e ritorno per Catania prenotati con un mese di anticipo modificati autonomamente dalla compagnia nelle date e negli orari. Personale scortese. Due ore di ritardo all’andata e un ora e mezza al ritorno. Aereo sporco: bicchieri, carte, dei voli precedenti. Meglio spendere un po di più ma non imbarcarsi con una compagnia così scadente. Se per un anno tutti i viaggiatori decidessero di non acquistare biglietti blu express forse il management tornerebbe a degni consigli. Volate con altre compagnie.
ste
agosto 18th, 2014 alle 15:55
il boeing 767 da Milano a l’Havana del 2 di agosto è partito in orario ed è arrivato in anticipo e così il ritorno del 16 agosto (pieno periodo di punta!) è arrivato in anticipo di 40 minuti! Voli tranquillissimi ottimi i piloti, servizio nella medie di tutte le altre compagnie, personale adeguatamente preparato e gentile,cibo nella norma e con possibilità di servirsi da soli quanto si voleva bere, hanno assistito adeguatamente anche un signore colpito da colica renale.
Areo non nuovo ma pulito e senza problemi, certo non ci sono i video individuali ma quello unico, ma è una low coast.
Quindi direi esperienza positiva.