
Perché mi pongo questa domanda? La risposta è molto semplice perché una di queste due capitali sarà la meta del mio prossimo viaggio (sempre se non trovo prima qualche offerta low-cost), giovedì scorso ho chiesto ai miei amici su Facebook quale città tra le due dovevo scegliere così un po’ per gioco e un po’ perché ero curioso di scoprire il risultato della mia domanda, secondo voi chi ha vinto?
Ha vinto Berlino, vi ha stupito? A me si soprattutto per il netto distacco, ero quasi sicuro che la vincitrice sarebbe stata Londra, la capitale inglese è una di quelle città che tutti desiderano visitare almeno una volta nella loro vita, magari semplicemente per vedere quei posti che hanno fatto la storia come l’osservatorio del meridiano di Greenwich, il Big Ban e Buckingham Palace o semplicemente uno di quei luoghi che ci hanno fatto sognare l’amore come il quartiere di Notting Hill, o per chi come me ha sempre desiderato vedere lo stadio di Wembley dove nel 1986 i Queen hanno scritto un pezzo di storia della musica, o semplicemente fare una telefonata alla propria fidanzata da una di quelle cabine del telefono rosse.
Invece ha vinto la capitale tedesca molto diversa dalla sua antagonista inglese, ma mi chiedo il perché di questa vincita, forse oramai Londra sta dando spazio ad altre città? o semplicemente il mito della capitale londinese e dei sui più variopinti controsensi sta pian piano tramontando?
Non credo che la risposta sia così facile da trovare, oramai le compagnie low-cost ci permettono di viaggiare molto più spesso e ci fanno assaporare luoghi che fino a pochi anni fa erano fuori dalla portata della gente comune, Londra non ha perso il suo fascino anzi, ma credo che la capitale britannica viene scelta molto più come alternativa a un’altra città europea perché ormai Londra è sempre più low cost, i voli possono costare pochi euro, sempre più spesso capitano di trovare offerte di hotel che vendono una stanza a una sterlina, Londra è il simbolo del low cost, e forse proprio per questo viene messa in secondo piano come scelta di un possibile viaggio.
Il fatto che Londra sia molto più accessibile di tante altre città non la rende meno appetibile verso gli occhi di molti viaggiatori? Voi che ne pensate?
Foto di F43r1x, nastia, ho visto nina volare
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
10 Risposte a Londra o Berlino… questo è il problema…
Danilo
febbraio 28th, 2011 alle 00:54
si dovrebbe approfondire molto il discorso, detto da uno che ha votato Berlino 😀
ora come ora tornerei a Londra solo per i seguenti motivi:
– vedermi una partita del 6 nazioni a Twickenham
– comprarmi una camicia di Ben Sherman
– approfittare dei saldi
Berlino ha un fascino particolare che ho veramente difficoltà a spiegare…è una città che odi o ami e, se ti capita la seconda opzione, appena vai via non vedi l’ora di tornarci 😀
per chiudere, ti ricordo che se Londra ha avuto i Queen, Berlino ha avuto il miglior David Bowie
pdm
febbraio 28th, 2011 alle 10:23
Avevo letto il tuo quesito e davo per scontato che Londra avrebbe prevalso senza problemi. Il responso mi ha molto colpito. Poi ci ho riflettuto…
Secondo me la motivazione non sta nella perdita di appeal della capitale inglese. Credo che quasi tutti, dovendo scegliere se partire per Londra o Berlino, opterebbero per la prima (escludendo il caso di chi ha già visitato più volte Londra e mai Berlino). Se tu, invece che partire in prima persona, avessi messo in palio un viaggio in una delle due capitale come premio… i concorrenti avrebbero preferito Londra.
Ma chi legge non parte con te e si limiterà a leggere i tuoi racconti. E poiché di Londra si può trovare di tutto e di più, Berlino diventa la meta esotica. Rischia di diventare qualcosa di molto originale, come dire “Ormai a Londra ci vanno tutti! Leggiamo qualcosa su Berlino.”
Azzardo un’ulteriore previsione: se tu avessi chiesto “Londra o un’isola sperduta di cui non conosco il nome e che non so neanche in quale mare si trova”… Avrebbe vinto l’isola. O comunque io avrei votato per l’isola, perché i tuoi racconti sarebbero molto più originali e interessanti.
Detto questo, Berlino è una città bellissima
Giuseppe
febbraio 28th, 2011 alle 11:25
@Danilo
David Bowie lol
devo dire che non mi ricordavo di questo particolare
comunque anch’io avrei scelto Berlino ma per i motivi che ho descritto sul post
Londra è più accessibile della serie ci posso andare quando voglio 😀 mentre Berlino mi affascina perchè è sconosciuta
comunque se per il ponte del 2 giugno i biglietti con easyJet saranno buoni parto!! 😀 Londra aspetterà 😉 magari andiamo a fare shopping insieme 😛
@PdM
Credo che hai focalizzato il mio punto di vista
e credo che Berlino sia meno conosciuta e meno blasonata rispetto a Londra! Se riuscirò a partire ti verrò a chiedere qualche consiglio! 😉
Girovagate
febbraio 28th, 2011 alle 11:26
io a queste domande rispondo col mio motto “Va dove ti porta il low cost”…
città entrambe bellissime ma diversissime. Entrambe da vedere…
Dove andare prima? Valuta in base alle opportunità: se da dove parti tu sono meno frequenti dei buoni prezzi verso Berlino, allora appena si presenta una buona occasione, sfruttala! :-)))
Per me Londra rimane assolutamente affascinante e le tante possibilità di viverla spendendo poco rappresenta un ottimo motivo per tornarci più volte!
Giuseppe
febbraio 28th, 2011 alle 15:54
Girovagate non volevo tanto far notare la mia scelta ma quanto quella dei miei amici che hanno preferito la capitale tedesca alla capitale britannica, ecco perché ho voluto scrivere queste due righe! 😉
Io avevo scelto la città da vedere prima di porre la domanda
volevo solo sapere quale città avessero visitato i miei amici e confrontarmi con loro 
Girovagate
febbraio 28th, 2011 alle 23:31
sì sì, l’avevo capito…
Volevi comprendere come mai i tuoi amici preferiscono Berlino a Londra… mah, secondo me c’è una riscoperta di Berlino negli ultimi anni ma chi non è stato in nessuna delle due continua a scegliere la capitale britannica, a mio modesto parere…
Siamo comunque di fronte a una battaglia ad armi quasi pari!
Raf
marzo 8th, 2011 alle 10:30
Se non fossi mai stato in nessuna delle due, sceglierei Londra. Sulla carta, oggettivamente, non c’e’ quasi match. Anche perche’ ha un enorme bagaglio di storia palpabile, mentre Berlino e’ stata quasi azzerata dall’ultima guerra mondiale.
Ma forse la capacita’ di Berlino e dei Berlinesi di rinascere dalle macerie, comprese quelle del muro, e di mantenere un’identita’ (che e’ assai specifica anche nell’ambito della Germania) attraverso il cambiamento, le danno un fascino speciale. Come una fenice che e’ risorta dalle ceneri, e continua a farlo: una citta’ in perenne trasformazione, per sempre giovane.
A Londra sono andato con grandi aspettative, che non sono state certo deluse. A Berlino con solo un po’ di curiosita’, ed e’ stato un colpo di fulmine.. Tant’e’ che il mio conto dei viaggi a Londra e’ (per il momento) ancora a 1; quello dei viaggi a Berlino l’ho perso.
Inoltre, mio insignificante parere, se c’e’ un esempio oggi per l’Europa, questo e’ probabilmente la Germania; meno assai l’Inghilterra, che continua a chiamarsi fuori..
Giuseppe
marzo 8th, 2011 alle 11:58
Grazie Raf per essere passato e raccontato il tuo parere, io quando ho posto questa domanda avevo già scelto e ti devo dire che Londra non è stata mai la mia scelta!
Londra mi affascina, però il fatto che Berlino sia ancora meno conosciuta e meno blasonata gli dà un fascino ancora più particolare e bello! Poi magari ci puoi raccontare qualche dettaglio di questa capitale!
Buona Giornata
Giuseppe
Perry
aprile 29th, 2011 alle 21:32
Tutta la vita scelgo berlin,ho vissuto x anni a Londra e a berlino,la seconda e’ unica e misteriosa e maledettamente liberaaaa,e come scelta di locali e seconda a new york!
Giuseppe
aprile 30th, 2011 alle 11:36
Basta dopo tutti questi commenti ho deciso devo andare a Berlino 😉 Grazie Perry per essere passato!