Le cose da vedere a Valencia

Prima della mia visita a Valencia mi sono più volte chiesto:  “Cosa vedere a Valencia?” La risposta  è difficile da dare, Valencia è una città giovane, con mille cose da vedere, mille cose da fare.  Qui di seguito ho riportato semplicemente le dieci cose che non si devono perdere a Valencia.

Ciudad de las Artes y las Ciencias (la Città dell’Arte e della Scienza)

La città dell’arte e della scienza è un complesso architettonico di recente costruzione (inizio lavori 1996) che risiede nella parte meridionale della città.  Il complesso progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava (valenciano di nascità) è il perfetto prototipo dell’architettura organica, i materiali scelti per la costruzione e la posizione lungo il letto  del fiume Turia (oggi deviato) creano un ottimo gioco di luci e colori che lo rendono uno dei complessi architettonici più affascinanti al mondo. La cituad rappresenta il passaggio della città di Valencia alla modernità e al futuro, il polo è una delle mete più visitate  dai turisti. La città della scienza è una vera e propria città, il complesso è composto da cinque strutture: un teatro dell’opera (Palau de les Arts Reina Sofía), da una sala cinematografica (L’Hemisfèric), da un giardino esterno (L’Umbracle), da un museo della scienza (Museu de les Ciències Príncipe Felipe) e da un parco oceanografico, il più grande d’europa  (Oceanogràfic).

Indirizzo: Ciutat de les arts i les ciències, 46013 Valencia
Link: http://www.cac.es/

Museo Nacional de Cerámica

Il museo nazionale della ceramica González Martí è ospitato nel palazzo Marqués de Dos Aguas.  Il palazzo fu costruito nel XV secolo per volere del marchese di Dos Aguas, richiama la sua attenzione per la sua oraginalità e per le decorazioni artistiche presenti sulle facciate del palazzo in stile rococò.  Il museo raccoglie una ricca collezione di ceramiche dal periodo pre-romano al medioevo.

Indirizzo: Calle Poeta Querol 2, Valencia
Link: http://mnceramica.mcu.es/

Museo de Historia de Valencia

Il museo de Historia de Valencia situtato in un’attica cisterna d’acqua di fronte al Parque de Cabecera,  nel 1850 fù trasformato nel museo della Storia di Valencia, nel museo vengono raccontati 2000 anni di storia della città, il museo grazie a un sistema multimediale vi guiderà alla scoperta della città e della sua storia, il museo è in lingua spagnola ma di facile comprensione.

Indirizzo: Calle Valencia 42, Valencia
Link: http://www.mhv.com.es/

Museo de Bellas Artes

Il museo de Bellas Artes de Valencia è uno dei più antichi e migliori  musei spagnoli d’arte è ospitato nel collegio San Pio V. Tra le 2000 opere presenti nel museo vi sono artisti come Goya, Velázquez, José Ribera e Sorolla e di artisti italiani come Pinturicchio e Giovanni Battista Piranesi. Le opere più famose sono la “Madonna col Bambino” di Pinturicchio e “l’autoritratto” di Velázquez . Il museo è specializzato per lo più nella pittura Gotica e le opere contenute nella sua collezione lo rendono uno dei migliori musei gotici europei, il museo però oltre alla pittura gotica al suo interno contiene altre collezioni di unica bellezza come la collezione sulla pittura del Rinascimento, della pittura Barocca, della pittura Impressionista per l0 più di artisti valenciani.

Indirizzo: Calle San Pío V 9, Valencia
Link:  http://www.cult.gva.es/

Cattedrale di Valencia

La cattedrale di Valencia è stata consacrata nel 1238 è fu dedicata a Santa Maria, la cattedrale è in stile gotico ma presenta anche tratti di stile romano, gotico francese, barocco e neoclassico. La cattedrale al suo interno contiene numerose opere d’arte, i più bei quadri del quattrocento spagnolo, del Goya e di molti artisti importanti. Da visitare la cappella dedicata al Sacro Gral e il campanile della cattedrale. La visita della cattedrale è a pagamento.

Indirizzo: Plaza de la Reina, Valencia
Link: http://www.catedraldevalencia.es/

Barrio del Carmen a Valencia

Il Barrio del Carmen è uno dei quartieri del centro storico della città, il barrio del carmen è cresciuto tra due muri, il muro mussulmano e il muro cristiano. Il quartiere ha avuto molte trasformazioni lungo il tempo, da quartiere malfamato a al quartiere della movida valenciana, oggi il quartiere è ricco di bar, ristoranti e locali notturni, il centro del divertimento di Valencia. Nel quartiere si possono ammirare anche numerosi monumenti come il collegio del Carmen, Torres de Quart, la Torres de Serranos e la chiesa del Carmen.

Iglesia  e Colegio del Patriarca

Il collegio del Patriarca o anche conosciuto come Corpus Christi College di Valencia, era ed è un seminario fondato nel XVI secolo dal Beato Juan de Ribera, Arcivescovo di Valencia e patriarca di Antiochia.

Il Colegio del Patriarca di Valencia possiede un cortile con un doppio portico del Rinascimento e al centro la statua del fondatore, Mariano Benlliure. Tutti le mura dell’edificio sono decorate con piastrelle decorative. Le volte e le pareti della cappella sono decorati da affreschi del Matarana.

Indirizzo:  Calle de la Nave, 1, Valencia

Lonja de la Seda di Valencia

La Lonja de la Seda de Valencia è un capolavoro dell’arte gotica situato nel centro storico. Dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’Unesco, si trova nella piazza del Mercado, di fronte alla Chiesa di Santi Giovanni e Mercato Centrale di Valencia.
Fu costruita tra il 1482 e 1548, e il suo primo costruttore fu Pere Compte tra 1483 e 1498 sul modello della Lonja di Palma di Maiorca, diventando un edificio emblematico della ricchezza della Golden Age di Valencia (XV secolo) e mostra la rivoluzione commerciale nel corso del tardo Medioevo, lo sviluppo sociale ed il prestigio raggiunto dalla borghesia a Valencia.

Indirizzo: Plaza del Mercado 31, Valencia

Mercato Centrale di Valencia

Il mercato centrale di Valencia finito di costruire nel 1928 e inaugurato dal re spagnolo Alfonzo XIII è un posto unico nel suo genere situato di fronte alla Lonja de la Seda, visitarlo è d’obbligo, i suo 8.000 metri quadrati di superficie e le quasi 1.000 bancarelle con i loro colori e odori creano un’atmosfera unica al mondo. Nel mercato si può trovare ogni genere alimentare, dalla carne al pesce, dal Jamón ibérico ai frutti esotici. Il mercato è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 14:30 tranne la domenica che è chiuso, la fermata più vicina è Àngel Guimerà.

Indirizzo: Plaza del Mercado 6, Valencia
Link: http://www.mercadocentralvalencia.es/

Giardini del Turia di Valencia

I giardini del Turia è il parco più grande della Spagna,  situato nel vecchio letto del fiume Turia che è stato deviato dopo lo straripamento del 1957, i giardini percorrono tutta la città, dalla città della scienza al nuovo bioparco, offrendo ai cittadini un luogo dove fare sport, jogging, passeggiate e  un luogo per riposare o per riflettere. Lungo tutto il parco si possono anche mirare delle opere turistiche come il Puente de la Exposición, il parco Gooliver e il palazzo della musica.

Indirizzo: Antiguo cauce del Turia, Valencia

Foto di KΛ13


  • Ti è piaciuto questo articolo?
    Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter