Recensione Vueling

Il volo numero VY6245 da Roma(FCO) a Valencia (VLC) delle 20.45 è stata la mia prima esperienza di volo con la compagnia Catalana, la Vueling, mi dispiace molto ma questa esperienza non ha fatto scoccare il colpo di fulmine come speravo, il volo ha portato un’ora e quaranta minuti di ritardo, l’aereo non era pulito, sotto ai miei piedi avevo così tanti fazzoletti di carta che pensavo fosse un nuovo tipo di copertura termica. La Vueling non è la “compagnia a basso costo di nuova generazione” come spesso ha dichiarato il suo fondatore e ex a.d. Carlos Muñoz.

Diciamo che la low cost catalana in fatto di efficienza mi ha un po’ deluso, a mezz’ora dall’imbarco uno stewart di terra ci comunica con molta nonscialans che l’aereo sarebbe partito con due ore di ritardo per un problema tecnico, e che la compagnia spagnola stava provvedendo all’accaduto mettendo a disposizione un’altro aero da Parigi.  Succede.

Alle 22.00 circa iniziano le operazioni di imbarco (ovviamente il gate è stato cambiato all’ultimo minuto quindi prendo il mio trolley e vado di corsa al nuovo gate per fortuna il terminal è lo stesso) sono tra i primi a salire a bordo, cerco il mio posto: il 25F, la Vueling a differenza delle altre compagnie a basso costo ti offre (a pagamento) la possibilità di scegliere il posto dove sedere, per me ogni posto vale l’altro e quindi durante l’acquisto non ho effettuata la scelta. Trovato il mio posto, infilo il mio fedelissimo trolley nella cappelliera, sono al lato del finestrino così posso vedere tutte le operazioni di volo dell’aereo mi piace sempre sbirciare un po’ fuori. Il posto è un po’ stretto e faccio un po’ fatica a stendere le gambe sembra che questo Air Bus 320 da 180 posti sia un po’ piccolo rispetto al Boeing 737-800 da 189 posti che viene usato dalla Ryanair. Alle 22.30 l’aereo decolla da Roma a parte la scomodità del posto il volo procede bene ed è tutto tranquillo, le hostess procedono con il servizio di catering che non è caro arrabbiato, l’aereo arriva a Valencia alle 00.46 l’atterraggio è perfetto, e c’è il solito rito degli applausi che gli italiani regalano al pilota. Nota positiva del viaggio sono state le hostess che oltre a essere gentili e disponibili erano molto carine 😀 😀

Concludendo mi aspettavo qualcosa di più dalla low-cost spagnola soprattutto sotto l’aspetto della puntualità e della qualità.

Scheda riassuntiva:

Puntualità: 1/5
Servizio a Bordo: 4/5
Servizio a Terra: 2/5
Pulizia: 2/5
Convenienza: 3/5 *

* Il prezzo del volo è stato di 24€ tasse comprese un ottimo prezzo per la tratta però il ritardo di 2 ore non mi ha permesso di prendere la metro così ho dovuto pagare 20€ di taxi.

Foto di Irekia


  • Ti è piaciuto questo articolo?
    Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter