
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
Jean-Jacques Rousseau
Oggi non ti voglio parlare del mio viaggio tra le capitali europee, ma ti voglio parlare di un altro concetto molto più importante: la pazienza. Sono già passati due mesi da quando ho iniziato a scrivere, leggere e informandomi quotidianamente sui i voli, sui viaggi e sulle informazioni di tutte le città che visiterò ma ancora non sono partito. Molti avrebbero fatto un errore molto comune e banale, quello di partire subito, zaino alla spalla, e via. Una cosa molto sbagliata perché un viaggio low-cost va pensato e organizzato, anche a me piace vivere le avventure e sentirmi libero, ma un viaggio non organizzato si trasformerebbe nel classico viaggio last-minute. Un viaggio last-minute non è come un viaggio low-cost si compra semplicemente un pacchetto offerto da un qualsiasi tour operator che la maggior parte delle volte non spiega bene cosa è presente nel pacchetto ma si sofferma solamente nel prezzo molto conveniente ma secondo me a discapito della qualità.
Viaggiare low-cost non significa viaggiare senza qualità ma tutto il contrario, si cerca di risparmiare quei soldi che poi puoi rinvestire nel viaggio stesso. Ti faccio un esempio per capirci meglio, se tu risparmieresti 70€ sul costo del tuo volo, potresti visitare due musei in più o fermarti una notte in più. Quindi non essere impaziente aspetta, leggi e confronta, magari in un blog come questo ti verrà consigliato un hotel che qualità/prezzo sarà vantaggioso e molto meglio di quello offerto da uno dei tanti pacchetti last-minute. Raccogli informazioni sulla città che visiterai, informati quale mezzo potresti prendere dall’aeroporto per arrivare in hotel, e scegli quello che ti conviene di più economicamente. La prima volta che sono stato a Barcellona, ho speso 30€ in taxi, perché non sapevo che c’era un fantastico trenino che collegava l’aeroporto alla città.
Io ti do il mio consiglio quando decidi di organizzare un viaggio:
- programmalo
- prenotalo
- e tanta pazienza
Questo è il mio segreto e la prima volta che l’ho seguito ho fatto un viaggio bellissimo e ricco di emozioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora seguimi anche tu su Facebook e su Twitter
3 Risposte a il segreto del successo: “La pazienza”
Maurizio
luglio 24th, 2011 alle 05:31
approvo in pieno quanto hai scritto sul post.è una cosa che faccio io,una attenta pianificazione di un viaggio ti permette di risparmiare e far meglio tutto,e anche vero che questa dote si acquista con il passare degli anni e con le esperienze vissute.
……………Buon prossimo viaggio
PDBzone
marzo 27th, 2013 alle 17:05
Consigli saggi per un viaggiatore (io) che spesso si rivela troppo pigro e approssimativo.
Giuseppe
marzo 28th, 2013 alle 11:06
Eh già la pazienza è sempre sottovalutata